Corso di approfondimento su tematiche particolari per catechisti Orario: 9.30-18.00 (pranzo al sacco) Luogo: centro parrocchiale di Arre (Pd) Don Luigi Beggiao terrà l’incontro sul tema Sacramenti e consegne nel cammino ICFR. Il corso è previsto in presenza previa iscrizione / contributo € 10
Corso: L’eucaristia domenicale e il servizio dei laici Orario: 9.30-12.30 Luogo: Villa Immacolata, Torreglia (Pd) Informazioni e iscrizioni: www.villaimmacolata.net – email: info@villaimmacolata.net – 049 5211340 (dalle ore 8.30 alle ore 15.00) Terzo incontro del corso “L’eucaristia domenicale e il servizio dei laici”. Don Gianandrea Di Donna interviene sul tema Quali ministeri per la liturgia nell’attuale contesto delle parrocchie. Contributo per la singola conferenza, € 10. … Continua a leggere »
Corso base sul Bibliodramma: Parola vissuta Orario: sabato 8.30-18.00 (pranzo al sacco) e domenica 8.30-12.00 Luogo: Casa San Benedetto, Praglia (si accede da via Selve) Una due giorni per apprendere la metodologia esperienziale del Bibliodramma insieme ad alcuni componenti dell’Associazione nazionale “AIB”, già conosciuti all’Assemblea diocesana dei catechisti nel febbraio 2020. Corso in presenza in presenza max 30 persone / contributo € 25
Corso: Il Concilio Vaticano II e la liturgia Orario: 20.30-22.30 Luogo: Casa di spiritualità “La Madonnina”, Fiesso d’Artico (Ve) Informazioni e iscrizioni: iscrizioniliturgia@diocesipadova.it – Elide Siviero, 366 2759090 (dalle ore 9.00 alle ore 12.00) Terzo incontro del corso “Il Concilio Vaticano II e la liturgia”. In questo appuntamento Giorgio Bonaccorso interviene sul tema: Liturgia e antropologia. Il corpo e la percezione nell’esperienza religiosa. Il corso … Continua a leggere »
Veglia ecumenica Orario: 21.00 Luogo: basilica di Santa Giustina, Padova Veglia ecumenica all’interno della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.
Corso: Conoscere la Bibbia Orario: 21.00-22.30 Luogo: on line, piattaforma Zoom Iscrizioni: entro il 4 gennaio scrivendo a leggerelabibbia.pd@gmail.com, oggetto “Introduzione alla Bibbia”, massimo 60 partecipanti Inizio del percorso che si propone di introdurre i partecipanti alla Bibbia, riconoscendola come la memoria storica del popolo di Dio in cammino anche del nostro tempo. I successivi incontri saranno nei mercoledì: 26 gennaio, 2-9-26-23 febbraio, 9-16 marzo … Continua a leggere »
Corso: Romano Guardini: il nuovo spirito della liturgia Orario: 20.45-22.00 Luogo: piattaforma Zoom Iscrizioni: iscrizioniliturgia@diocesipadova.it Secondo incontro del corso Romano Guardini: il nuovo spirito della liturgia condotto da don Gianandrea di Donna. Il corso si conclude mercoledì 26 gennaio 2022.
Corso: Accompagnare nella fede i legami spezzati Orario: 20.30-22.30 Luogo: on line Informazioni e iscrizioni: www.ufficioannuncioecatechesi.diocesipadova.it sezione “Iscrizione ai corsi”. Prima di due serate per riflettere sull’accompagnamento di quanti si trovano in una situazione di separazione, divorzio o nuova unione. Il secondo incontro sarà il 26 gennaio alla stessa ora. Agli iscritti sarà suggerito di organizzare un incontro per zona. Il link sarà inviato agli … Continua a leggere »
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: eucaristia quotidiana Orario: 18.30 (18.00 il sabato e la domenica) Luogo: santuario di San Leopoldo Mandic, piazzale Santa Croce, Padova Eucaristia quotidiana nel contesto della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.
XXXIIIa Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cristiani ed ebrei Orario: 20.45 Luogo: aula magna della Facoltà teologica del Triveneto e on line, diretta sul canale You Tube della Diocesi di Padova “Realizzerò la mia buona promessa” (Ger 29,10) è il tema dell’incontro promosso dal Consiglio delle Chiese cristiane di Padova, Comunità ebraica di Padova e Ufficio diocesano di Pastorale dell’Ecumenismo e … Continua a leggere »
Scuola di preghiera per i giovani: Quando tu preghi (Mt 6,6) Orario: 20.45-22.30 Luogo: Duomo di Conselve; Duomo di Thiene; chiesa parrocchiale di Fellette (Vi); parrocchia del Sacro Cuore (Padova) Informazioni: don Mattia Francescon – cell. 347 2927896 / email: checcon@gmail.com Iscrizioni obbligatorie attraverso il sito web: www.postosdp.tk Itinerario di introduzione alla preghiera per i giovani 18 ai 35 anni incentrato sull’ascolto della Scrittura con … Continua a leggere »
Giornata per il dialogo ebraico-cristiano 2022 Orario: 17.15 Luogo: aula magna della Facoltà teologica del Triveneto e on line, diretta sul canale dell’Issr di Padova, https://youtu.be/-Lk7VB32lN8 Informazioni: 049 8774511 segreteria@issrdipadova.it; www.issrdipadova.it Prenotazione posti necessaria: telefonare nel pomeriggio al numero 049 8774511 e chiedere di Tiziana Nella giornata per il dialogo ebraico-cristiano, s’inserisce anche l’incontro-lezione organizzato dall’Istituto superiore di Scienze religiose in collaborazione con l’Ufficio diocesano … Continua a leggere »
Ordinazione episcopale mons. Giampaolo Dianin Orario: 16.30 Luogo: basilica Cattedrale, Padova La partecipazione è contingentata. Ma ci sarà la diretta televisiva. Seguiranno aggiornamenti.
Legami spezzati Orario: 15.30-18.30 Luogo: Casa Madonnina, Fiesso d’Artico (Ve) Informazioni: 049 8771712 dalle 9,30 alle 13,00 email ufficiofamiglia@diocesipadova.it, https://ufficiofamiglia.diocesipadova.it/incontri-di-spiritualita/incontri-di-spiritualita-per-separati-divorziati-e-nuove-unioni/ Iscrizione: obbligatoria ed eventuale richiesta assistenza figli, entro giovedì 13 gennaio Quarto incontro del biennio: “Solitudine, dolore, estraneità”. Incontro dedicato a chi appartiene a una famiglia ferita, vive la separazione e il divorzio o una nuova unione e desidera condividere un itinerario di accompagnamento e … Continua a leggere »
Open Day al Barbarigo Orario: 15.00 – 17.00 Luogo: Istituto Barbarigo, via Rogati 17 (pedonale), via Del Seminario 5/a (auto), Padova Informazione e aggiornamenti: 049-8246911; www.barbarigo.edu; barbarigo@barbarigo.edu ; incontrabarbarigo@barbarigo.edu Open Day all’Istituto Barbarigo. Con la doppia possibilità di conoscere la scuola diocesana, i vari indirizzi di studio e le sue peculiarità: in presenza attraverso incontri e dialoghi con preside e professori e anche con genitori, … Continua a leggere »
Corso: L’eucaristia domenicale e il servizio dei laici Orario: 9.30-12.30 Luogo: Villa Immacolata, Torreglia (Pd) Informazioni e iscrizioni: www.villaimmacolata.net – email: info@villaimmacolata.net – 049 5211340 (dalle ore 8.30 alle ore 15.00) – Secondo incontro del corso “L’eucaristia domenicale e il servizio dei laici”. Don Gianandrea Di Donna interviene sul tema Quali ministeri per la liturgia nell’attuale contesto delle parrocchie. Il corso prosegue sabato 22 e … Continua a leggere »
Al diavolo! Le lettere di Berlicche in Zoom Orario: 21.00-22.30 Luogo: on line, piattaforma Zoom Informazioni: https://www.villaimmacolata.net/proposte/itinerari/dettaglievento/21412/-/le-lettere-di-berlicche-i-incontro.html Iscrizioni: attraverso il sito web www.villaimmacolata.net compilando il format apposito con i propri dati personali. Le iscrizioni si concludono la domenica precedente l’incontro. Per qualsiasi delucidazione è possibile telefonare dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.00, https://www.villaimmacolata.net/proposte/iscriviti.html?proposte_2017___proposta_raw=396 Viene proposta la rilettura ragionata di alcuni testi intramontabili. Sono brani … Continua a leggere »
Sta’ in silenzio davanti al Signore: Introduzione alla preghiera di adorazione Orario: 20.45-21.45 Luogo: chiesa della parrocchia di Cristo Re, via Sant’Osvaldo, Padova Informazioni: silvano.trincanato@diocesipadova.it / 389 5362132 Terzo appuntamento per giovani dai 18 ai 35 anni che desiderano imparare a vivere la preghiera nella forma dell’adorazione eucaristica.
Corso: Il Concilio Vaticano II e la Liturgia Orario: 20.30-22.30 Luogo: Casa di spiritualità “La Madonnina”, Fiesso d’Artico (Ve) Informazioni e iscrizioni: iscrizioniliturgia@diocesipadova.it – Elide Siviero, 366 2759090 (dalle ore 9.00 alle ore 12.00) Secondo incontro del corso “Il Concilio Vaticano II e la liturgia”. Interviene Luigi Girardi sul tema: Liturgia ed efficacia. La dimensione pastorale del rito cristiano. Il corso prosegue venerdì 21 e 28 … Continua a leggere »
Corso: Il libro della Genesi… Storia di una promessa Orario: 21.00-23.00 Luogo: on line, piattaforma Zoom Iscrizioni: entro il 4 gennaio scrivendo a leggerelabibbia.pd@gmail.com, oggetto “Libro della Genesi”, massimo 60 partecipanti Inizio del corso on line dedicato a introdurre i partecipanti al primo libro della Bibbia, da Abramo a Giuseppe, figlio di Giacobbe, per riflettere sulla relazione che c’è tra Dio e l’uomo e tra … Continua a leggere »