Beni della chiesa e futuro delle comunità è il tema del seminario di studio promosso dalla Facoltà teologica del Triveneto, dall’Istituto superiore di Scienze religiose “Mons. Arnoldo Onisto” e dalla Diocesi di Vicenza, che intendono interrogarsi sulle ricadute pratiche riguardanti i tanti beni immobili costruiti dalle comunità cristiane nell’ultimo secolo (patronati, cinema, scuole materne, canoniche…). Quali modelli di gestione, sperimentazioni, partenariati sono in atto? Quali rappresentazioni di comunità sono in gioco?
Il seminario è articolato in tre date. Nel terzo ed ultimo appuntamento, in programma sabato 29 marzo in Villa Angran San Giuseppe, via Morosini 41, a Bassano del Grappa (VI), alle ore 9.30 si parlerà di Apertura delle comunità all’analisi dei bisogni del territorio e attenzione speciale alle fragilità. L’esperienza partecipativa della parrocchia di Vedelago (Treviso). Modera e conclude i lavori Leopoldo Sandonà.a
Informazioni: tel. 0444 1497942 – issr@diocesi.vicenza.it
Iscrizioni: la partecipazione è su invito