Archivio Tag: giubileo

L'omelia del vescovo Claudio e le prime foto

Aperto il Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza”

Domenica 29 dicembre 2024

Si è aperto domenica 29 dicembre 2024 per la Chiesa di Padova, con una solenne celebrazione presieduta dal vescovo Claudio Cipolla, il Giubileo 2025 “Pellegrini di Speranza” . La celebrazione ha avuto inizio nella chiesa del Seminario (Santa Maria in Vanzo) dove si è svolta la prima parte della liturgia, che ha visto anche la lettura di alcuni stralci della Bolla di indizione del Giubileo … Continua a leggere »

condividi su

Apertura Giubileo per la Chiesa di Padova

Domenica 29 dicembre 2024 – ore 16.00 – Chiesa del Seminario e Basilica Cattedrale – Padova

Il Giubileo ordinario 2025 che invita a essere “pellegrini di speranza” come indica la Bolla di indizione (Spes non confundit [Rm 5,5] – La speranza non delude) avrà inizio con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano il 24 dicembre 2024 e terminerà il 6 gennaio 2026. A livello diocesano l’Anno Santo si aprirà in tutto il mondo domenica 29 dicembre … Continua a leggere »

condividi su

Dall’apertura della prima Porta Santa a Bangui al “mea culpa” per i poveri, un anno che non dimenticheremo

Dall’apertura della prima Porta Santa a Bangui al “mea culpa” per quando ci siamo “girati dall’altra parte” senza guardare negli occhi il povero che ci sta accanto. Misericordia, perdono, tenerezza sono le parole risuonate più spesso durante l’Anno Santo Straordinario della Misericordia: il primo Giubileo “diffuso” nella storia, celebrato per volere di papa Francesco in contemporanea, a Roma e nelle diocesi di tutto il mondo. … Continua a leggere »

condividi su

A San Leopoldo la Porta Santa si chiude… per riaprirsi il giorno dopo

Le reliquie del Santo ancora visibili in chiesa

vescovosanleopoldo

Le grandi basiliche hanno una speciale porta giubilare, che viene aperta negli Anni Santi ma resta chiusa, o addirittura murata per decenni, in attesa di un nuovo Giubileo. Nel santuario di San Leopoldo, dai Cappuccini di Santa Croce, invece, la Porta Santa che verrà chiusa al termine della messa di ringraziamento di martedì 1° novembre, alle ore 18, riaprirà regolarmente la mattina dopo. Necessità logistica, … Continua a leggere »

condividi su

Le parrocchie pellegrine a Terrassa per il solenne rito di ringraziamento

L’anno santo straordinario della Misericordia volge verso il suo termine e anche al santuario di Terrassa Padovana, intitolato proprio alla Vergine della Misercordia, sono in programma gli ultimi pellegrinaggi legati all’evento giubilare. Questo sacro luogo fin dall’ 11 febbraio scorso, con l’apertura della Porta Santa della Misericordia da parte del vescovo Claudio, è stato ed è continuamente meta di numerosi pellegrini. Prima della solenne chiusura … Continua a leggere »

condividi su

A Thiene, in Conca, missione parrocchiale al via

Cosa rimane di questo Giubileo della misericordia che tra poco più di un mese si chiuderà? Se lo è chiesto la comunità parrocchiale di Santa Maria Ausiliatrice alla Conca, a Thiene. La risposta arriverà lungo le prossime due settimane, quando 18 francescani tra frati cappuccini suore, seminaristi e laici saranno presenti per aiutare le famiglie e i giovani a rimettere Gesù al centro della vita. … Continua a leggere »

condividi su

Misericordia ricevuta e donata – simposio su San Leopoldo nell’Anno del Giubileo

San Leopoldo è tornato a parlare. Nell’Anno della Misericordia, Papa Francesco lo ha indicato alla Chiesa Universale come esempio per avvicinarsi al mistero dell’Amore di Dio. A pochi giorni dal 1 novembre, quando verrà chiusa la Porta della Misericordia nel Santuario di San Leopoldo a Santa Croce, lunedì 24 ottobre, dalle 9 alle 12.30, presso la Sala Teatro del Convento, si terrà il simposio “Misericordia … Continua a leggere »

condividi su