La Chiesa della carità – disponibili i video

Diweb.it sarà nuovamente on line da domenica 24 maggio 2009, 43a giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che quest'anno ha come tema “Nuove tecnologie, nuove relazioni” come si legge nel messaggio di papa Benedetto XVI presentato in occasione della festa di san Francesco di Sales il 24 gennaio scorso.
Da mercoledì 20 maggio fino al 27 giugno, Caritas diocesana di Padova coordinerà gli aiuti di Caritas italiana alle popolazioni colpite dal terremoto nelle tendopoli di Bagno, Civita di Bagno, Roio Piano e Santa Rufina, Roio Poggio e Pianola, in Abruzzo. Il primo a partire è Paolo Fantinato di Villanova di Camposampiero, a seguire, lunedì 25 maggio lo raggiungerà don Orazio Zecchin e successivamente altri volontari.
A pochi giorni dall'Acierrissimo, la Festa degli incontri dell'Azione cattolica, che ha visto la partecipazione di circa 8 mila persone al seminario Minore di Rubano, un altro importante appuntamento viene proposto dall'Azione cattolica diocesana sabato 16 maggio, nel teatro dell'Opera della Provvidenza di Sarmeola di Rubano.
Attenzione puntata sulle scuole dell'infanzia con il convegno organizzato dalla Fondazione Girolamo Bortignon e dalla Fism (Federazione italiana scuole materne) che si svolgerà sabato 16 maggio dalle 9 alle 12 nella sede OIC della Mandria, Auditorium Pontello, in via Toblino 53, dal titolo “Le ragioni pastorali delle scuole d'infanzia”.
A pochi giorni dalla Festa del lavoro del 1° maggio, in un momento storico particolarmente delicato a causa delle conseguenze della crisi economica che sta coinvolgendo molte persone e realtà lavorative, il vescovo di Padova, mons. Antonio Mattiazzo, giovedì 7 maggio, dopo aver incontrato alcune realtà della Zip, presiederà, alle ore 19, nella Cappella di San Giuseppe Lavoratore, in via IV Strada a Padova, una celebrazione eucaristica dedicata al mondo del lavoro.
Si celebra domenica 3 maggio la 46a giornata mondiale per le vocazioni. Slogan 2009 è “So a chi ho dato la mia fiducia”. Il poster che accompagna la Giornata presenta sullo sfondo una vetrata da cui si stagliano due mani che si incontrano: è un cercarsi ed un appoggiarsi reciproco, nella accoglienza e nella fiducia.
Oltre settemila persone (bambini, ragazzi, giovani e adulti) si ritroveranno domenica 10 maggio al seminario Minore di Rubano e all'Opera della Provvidenza per l'Acierrissimo 2009, la grande festa degli incontri. Tutti insieme, giocando e incontrandosi, alla scoperta del BENE vero, il bene di tutti, quel BENE COMUNE di cui parlano anche gli Orientamenti diocesani per l'anno 2008-09.
Giovani e meno giovani precari padovani sono invitati alla serata con il regista Federico Rizzo, mercoledì 29 aprile, alle ore 20 nel foyer della Multisala MPX di via Bonporti 22 a Padova. Durante un aperitivo con il regista del film Fuga dal call center, Rizzo raccoglierà anche alcune interviste di “precari” padovani.
Sabato 2 maggio, con inizio alle ore 15, nella chiesa dell’Opera della Provvidenza Sant’Antonio di Sarmeola di Rubano verrà proposto a tutti i ministri straordinari della comunione un ritiro spirituale, guidato da don Gianandrea Di Donna. Il tema sarà “La vita spirituale del ministro straordinario della comunione”.
La Commissione per l'educazione, la scuola e l'università della Conferenza Episcopale Triveneta ha organizzato per giovedì 30 aprile, dalle 9 alle 13, a Padova, la Conferenza sulla scuola libera e paritaria. L'incontro si terrà nella sala congressi del Centro Papa Luciani (quartiere Forcellini).
Giovedì 9 aprile alle ore 9.45 nella Basilica Cattedrale di Padova, il vescovo mons. Antonio Mattiazzo ha presiduto la concelebrazione della MESSA CRISMALE, durante la quale è stato benedetto il sacro crisma e gli altri olii per il battesimo, la cresima, l’ordinazione dei presbiteri e l’unzione degli infermi.
E’ una chiesa giovane e vivace quella che tra venerdì 3 e domenica 5 ha colorato e popolato le piazze della città di Padova. I primi ad incontrarsi in piazza dei Signori sono stati adolescenti e giovani che hanno aderito alla proposta “JPJ, (juvenes al passo con Jesus) fino agli estremi confini” in occasione del primo Festival della cittadinanza…