Archivi della categoria: News

On line e in edicola

La Difesa del popolo per l’estate propone un “numero da collezione”

15 storie inedite

Il settimanale diocesano di Padova, La Difesa del popolo, per l’estate 2024, propone un numero speciale “da collezione” dedicato a 15 storie inedite raccolte e raccontate dai giornalisti del periodico. Un numero speciale che viene chiuso in queste ore in redazione e che sarà disponibile per gli abbonati (anche on line) già nei prossimi giorni. Storie di persone, luoghi, realtà tutte da scoprire dove il … Continua a leggere »

condividi su

Torna ampliata la proposta del gruppo "A parlar con Giustina"

Santa Giustina: visite serali e altri appuntamenti in preparazione alla festa di ottobre

Le prove del coro di voci femminili, le visite, la solenne celebrazione, le conferenze

Torna ampliato nella proposta il calendario di iniziative che ruotano attorno alla figura della vergine e protomartire padovana – santa Giustina – e solennizzarne la festa nel giorno a lei dedicato, il 7 ottobre. A coordinare le iniziative è il gruppo di donne “A parlar con… Giustina” che da alcuni anni, per espresso desiderio del vescovo Claudio, si è messo a disposizione per questa opera … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2024/09

Mercoledì 31 luglio 2024

Don Dionisio Pegoraro viene nominato parroco di Ronchi di Campanile. Don Damiano Fortin viene nominato parroco di Noventana. Don Enrico Piccolo viene nominato parroco arciprete di Sant’Angelo di Piove. Don Angelo Scarabottolo viene nominato parroco di Noventa Padovana. Don Raffaele Marcolongo viene nominato parroco di Carpanedo.

condividi su

Comunicazione riguardo a Fabio Casotto

Lunedì 29 luglio 2024

Si comunica che Fabio Casotto – ordinato presbitero della Chiesa di Padova il 4 giugno 2017 – ha chiesto e ottenuto dal Santo Padre la dimissione dallo stato clericale e la dispensa dalla legge del celibato, che sono state comunicate all’interessato lunedì 29 luglio 2024. In ragione delle motivazioni che hanno accompagnato la domanda e cioè il fatto che il presbitero non condivide e non … Continua a leggere »

condividi su

Nomine: rinnovati i consigli di alcuni enti afferenti alla Diocesi

Fondazione Bortignon, Centro universitario, Cuamm, Opera per l'adorazione perpetua, Gregorianum

Il vescovo Claudio, nelle scorse settimane, ha provveduto al rinnovo dei Consigli di alcuni enti afferenti alla Diocesi, secondo quanto previsto dai rispettivi statuti: Con decreto del 18 giugno 2024, ha nominato il nuovo Consiglio di gestione della Fondazione “Girolamo Bortignon” per il quinquennio 2024-2029, nelle persone di Giuseppe Moro, Giovanni Ponchio, Chiara Reginato e Giuseppe Zenatto, ai quali si aggiunge Elena Zaggia, nominata dal Consiglio di … Continua a leggere »

condividi su

Villa Immacolata saluta le suore Elisabettine

La celebrazione di ringraziamento con il vescovo Claudio domenica 14 luglio 2024 alle ore 19.30

Da 75 anni le suore terziarie francescana Elisabettine sono una presenza costante e familiare a Villa Immacolata. Il loro arrivo in realtà ha anticipato la vita stessa di Villa Immacolata: era, infatti, il 18 giugno 1949 – festa di san Gregorio Barbarigo – quando le prime suore francescane Elisabettine mettevano piede a Villa Cedri, la vecchia casa padronale che ancora oggi è presente nel parco … Continua a leggere »

condividi su

Messaggio congiunto: L’autenticità del Vangelo: costruire comunione

Messaggio San Benedetto, copatrono d’Europa

Giovedì 11 luglio 2024

L’autenticità del Vangelo: costruire comunione 11 luglio 2024 Stiamo vivendo in un contesto storico segnato da conflitti, migrazioni, grandi trasformazioni e cambiamenti climatici, il tutto accompagnato da una generale e sempre più diffusa indifferenza dei cittadini, come si è visto nelle ultime elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo. L’Europa è in costante ricerca della propria identità e desidera creare un’unità nuova e duratura e … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2024/08

Mercoledì 3 luglio 2024

 Don Paolo Pegoraro viene nominato parroco di Bronzola, Campodarsego e Fiumicello.  Don Paolo Zaramella viene nominato parroco di Reschigliano e Sant’Andrea di Campodarsego.  Don Federico Meneghel viene nominato parroco arciprete di Romano d’Ezzelino.  Don Roberto Balzan viene nominato parroco arciprete di Enego, parroco di Fosse di Enego e Stoner.  Don Dario Marchioretto viene nominato parroco moderatore delle parrocchie dell’unità pastorale di Medio Brenta (Campese, Campolongo … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2024/07

Mercoledì 26 giugno 2024

Don Giuliano Giacon, parroco di Villa Estense, viene nominato anche parroco di Sant’Urbano. Don Cesarino Bordignon viene nominato parroco di Taggì di Sopra e Taggì di Sotto. Don Alberto Pregno, parroco di Sant’Angelo di Sala e notaio di Curia, è stato nominato anche giudice del Tribunale ecclesiastico Triveneto da mons. Pierantonio Pavanello (Vescovo di Adria-Rovigo), moderatore del Tribunale stesso.

condividi su

Osservatorio Caritas: nel 2023 incontrate 2.016 persone nei Centri di ascolto

Anticipazioni 2024: I primi mesi dell'anno evidenziano un + 6% di accessi

In corrispondenza con la presentazione – mercoledì 19 giugno 2024 – del Report Statistico di Caritas italiana sulle povertà relativo all’anno 2023, anche l’Osservatorio sulle povertà e le risorse di Caritas Padova ha proposto una prima sintesi di dati, concentrata in particolare sull’attività di 37 Centri di ascolto vicariali e 16 parrocchiali della Diocesi di Padova. Dati che trovano una buona corrispondenza con quelli relativi … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2024/06

Mercoledì 19 giugno 2024

Don Luca Fanton viene nominato parroco di Granze e Sant’Elena Don Nicola Andretta viene nominato parroco di Ospedaletto Euganeo, Tresto e Santa Croce di Ospedaletto Euganeo Don Angelo Corrà viene nominato parroco arciprete di Calvene, parroco di Covalo e Mortisa Don Eros Bonetto viene nominato parroco della Conca in Thiene A don Mattia Biasiolo, parroco di Cervarese Santa Croce e Montemerlo, è affidata anche la … Continua a leggere »

condividi su

Festa di sant’Antonio: il richiamo del vescovo all’educare la coscienza

13 giugno 2024

Omelia del vescovo Claudio “Ciascuno faccia la sua parte”: così un quotidiano ha titolato il messaggio che il Rettore della Basilica e io abbiamo inviato alla città in occasione di questa festa. Ogni uomo e donna sono soggetti di diritti e di doveri, responsabili del proprio tempo e della storia che vivono e responsabili del territorio e del paese di cui sono parte, in armonia … Continua a leggere »

condividi su

Antonio, l’innamorato della Parola che diffonde l’energia buona della Pace

Festa di Sant’Antonio – Il messaggio del vescovo Claudio Cipolla e del rettore fra Antonio Ramina

13 giugno 2024

Antonio, l’innamorato della Parola che diffonde l’energia buona della Pace   MESSAGGIO CONGIUNTO DEL VESCOVO DI PADOVA E DEL RETTORE DELLA BASILICA DEL SANTO IN OCCASIONE DELLA FESTA DI SANT’ANTONIO 13 giugno 2024 A sant’Antonio, fratelli e sorelle, desideriamo quest’anno rivolgerci lasciandoci ispirare in modo particolare dal senso di responsabilità con il quale, appassionatamente, questo nostro amico si è sempre mobilitato contro le ingiustizie, contro ogni … Continua a leggere »

condividi su

Don Luigi Frighetto riposa tra le braccia del Padre

Martedì 11 giugno 2024 – Le esequie venerdì 14 giugno alle ore 15.30 a Fellette

Don Luigi Frighetto Fellette di Romano d’Ezzelino (VI), 28.12.1927 San Giacomo di Romano d’Ezzelino (VI), 11.06.2024 Don Luigi Frighetto, di Luigi e Maria Bizzotto, nasce il 28 dicembre 1927 a Fellette, comunità cristiana nella quale riceve i sacramenti, l’ordinazione presbiterale (13 luglio 1952) e nella quale desiderava essere sepolto.  Inizia il suo ministero come cooperatore a Masi e nel 1956 a Curtarolo. Nell’estate 1958 diventa … Continua a leggere »

condividi su

Don Giovanni Ferraresso riposa tra le braccia del Padre

È mancato nella notte di martedì 4 giugno 2024 – Le esequie venerdì 7 giugno alle ore 15.30 a Fossò

Don Giovanni Ferraresso  Fossò (Ve), 26 gennaio 1934 – Padova 4 giugno 2024 Martedì 4 giugno 2024, prima della mezzanotte, è deceduto all’ospedale Sant’Antonio (in Padova) don Giovanni Ferraresso, dopo un ricovero d’urgenza durato soltanto qualche ora. Figlio di Dorino e di Teresa Rizzo, era nato a Fossò il 26 gennaio 1934. Frequentate le scuole elementari tra il 1940 e il 1944, negli anni della … Continua a leggere »

condividi su

L'omelia – il saluto del vescovo Lucio – le prime foto

Mons. Lucio Nicoletto è vescovo

Sabato 1 giugno 2024, ore 16.00 - Padova basilica Cattedrale - diretta su Telepace (canale 76) e streaming su You Tube della Diocesi di Padova

Oggi, sabato 1 giugno alle ore 16, in basilica Cattedrale a Padova, don Lucio Nicoletto vescovo prelato eletto di São Felix do Araguaia, è stato consacrato vescovo. La celebrazione con il rito di ordinazione è stata presieduta dall’Arcivescovo di Cuiabá (MT) Mons. Mário Antônio da Silva, ordinante principale, che associava a sé come co-ordinandi: l’arcivescovo di Manaus S.Em. il cardinale Leonardo Ulrich Stenier, il vescovo di … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2024/05

Mercoledì 29 maggio 2024

Don Daniele Longato viene nominato parroco arciprete di Limena. Don Antonio Guarise viene nominato parroco arciprete di Asiago (Le votazioni popolari del 26 maggio scorso, secondo l’istituto del giuspatronato, hanno confermato la scelta del vescovo Claudio) e parroco di Camporovere. Don Giancarlo Cantarello viene nominato parroco di Rubano. Con lo spostamento di Casa Sant’Andrea presso la canonica di San Gregorio Barbarigo in Padova, don Giovanni … Continua a leggere »

condividi su

Elezioni del Parlamento Europeo giugno 2024

Vota il futuro!

Il documento della Presidenza del Consiglio pastorale diocesano

In vista delle elezioni del Parlamento europeo dell’8 e 9 giugno 2024 la Presidenza del Consiglio pastorale diocesano condivide una riflessione. Di seguito il testo integrale VOTA IL FUTURO! Elezioni del Parlamento Europeo giugno 2024 Nei giorni 8 e 9 giugno si svolgeranno in Italia le elezioni per il Parlamento Europeo. Si tratta di un evento molto importante per il futuro dell’Europa e per ognuno di … Continua a leggere »

condividi su

Ordinazione episcopale di don Lucio Nicoletto

Sabato 1 giugno 2024, ore 16.00 - Padova basilica Cattedrale - diretta su Telepace (canale 76) e streaming su You Tube della Diocesi di Padova

Don Lucio Nicoletto, fidei donum della Chiesa di Padova in Brasile, nominato lo scorso 13 marzo 2024 da papa Francesco vescovo prelato di São Felix do Araguaia (Mato Grosso – Brasile) sarà consacrato vescovo sabato 1 giugno 2024 in basilica Cattedrale a Padova. La celebrazione, che prenderà inizio alle ore 16.00, sarà trasmessa in diretta televisiva dall’emittente Telepace (canale 76 del digitale terrestre) e in … Continua a leggere »

condividi su