Archivi della categoria: News

Incontro di formazione per i consacrati e le consacrate

sabato 16 novembre 2024

Prendono il via a novembre gli incontri di formazione per i consacrati e le consacrate della diocesi con lo scopo approfondire e chiarire alcune tematiche di attualità. «La Chiesa, ci ricorda la Costituzione pastorale Gaudium et Spes, cammina insieme con l’umanità tutta. I consacrati e le consacrate, che si pongono nel cuore stesso del messaggio evangelico e del mistero di Cristo e della Chiesa e … Continua a leggere »

condividi su

Il grazie della Chiesa di Padova ai Fedeli Servitori

giovedì 7 novembre 2024

Per il quinto anno consecutivo, torna nel giorno della solennità di san Prosdocimo – primo vescovo e patrono principale della Diocesi di Padova – l’appuntamento in cui la Chiesa padovana manifesta la sua gratitudine verso i Fedeli servitori. L’Albo dei Fedeli servitori della Diocesi di Padova è stato istituito nel 2020 per essere un segno visibile di ringraziamento verso chi per decenni, nell’umiltà e spesso … Continua a leggere »

condividi su

Dies Academicus ISSR di Padova: I sentieri della meditazione. Sfide e risorse

Venerdì 8 novembre 2024, ore 16.30, aula tesi Facoltà teologica del Triveneto - via Del Seminario 7 Padova

I sentieri della meditazione. Sfide e risorse è il tema del Dies Academicus dell’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova che si svolgerà venerdì 8 novembre 2024, con inizio alle ore 16.30 nell’aula tesi della Facoltà teologica del Triveneto, in via Del Seminario 7 a Padova. Sullo sfondo l’omonimo testo (edizioni Qiqajon) curato dal monaco di Bose, nonché coordinatore italiano del DIM (Dialogo interreligioso monastico), … Continua a leggere »

condividi su

Istituto San Luca

Esercizi spirituali a Villa Immacolata

dall'11 novembre 2024

Al via lunedì 11 novembre 2024 la prima settimana di Esercizi spirituali rivolti a tutti, laici e consacrati, organizzati dall’Istituto San Luca. Sono 6 le proposte settimanali che si svolgeranno durante tutto l’anno pastorale 2024-2025 presso Villa Immacolata – Casa di Spiritualità diocesana in via Monte Rua 4 a Torreglia (PD). Questo il calendario completo delle settimane di Esercizi spirituali: ⇒ 11 – 15 NOVEMBRE … Continua a leggere »

condividi su

Una quindicina di ragazzi, ragazze e adulti chiedono di iniziare il percorso per diventare cristiani

Rito di ammissione al Catecumenato

Domenica 3 novembre 2024, ore 16 - basilica Cattedrale - Padova

Sono una quindicina i simpatizzanti che quest’anno vivranno, domenica 3 novembre 2024, il Rito di ammissione al Catecumenato, presieduto dal vescovo Claudio Cipolla. Con il Rito di ammissione inizia per loro un percorso che li porterà nell’arco di un paio d’anni a diventare cristiani con la celebrazione dei sacramenti dell’Iniziazione cristiana: battesimo, cresima, eucaristia. La celebrazione inizierà alle ore 16, sul sagrato della Cattedrale dove i simpatizzanti … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2024/13

Mercoledì 30 ottobre 2024

Don Ottavio De Stefani viene nominato assistente spirituale presso l’Opera Immacolata Concezione – Civitas Vitae Nazareth, in Padova. A don Lorenzo Celi e don Galdino Rostellato è stata affidata la cura pastorale e la gestione della parrocchia di San Tomaso in Padova. Don Danilo Miotto viene nominato collaboratore di Rio e San Leopoldo Mandiç. Don Roberto Bonomo viene nominato penitenziere del Duomo di Asiago. Don … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo Claudio: «La vostra è una risposta alla chiamata fatta dalla Chiesa di seguire Gesù»

Marco, Alessandro e Tiberio ordinati diaconi

Sabato 26 ottobre 2024 - l'omelia e le prime foto

Il vescovo Claudio sabato 26 ottobre 2024 ha ordinato diaconi i seminaristi Alessandro Metello e Marco Baggio e Tiberio Soster (diacono permanente): «La vostra disponibilità al diaconato – ha sottolineato il vescovo nell’omelia – è una risposta alla chiamata fatta dalla Chiesa di seguire Gesù. Siatene sempre felici, ma allarmatevi quando si spegnesse in voi la gioia». Di seguito l’omelia del vescovo Claudio. In occasione … Continua a leggere »

condividi su

2 novembre commemorazione di tutti i fedeli defunti e 8 novembre ricordo dei vescovi defunti

Sabato 2 novembre, giorno in cui la Chiesa commemora tutti i fedeli defunti, il vescovo Claudio celebrerà l’Eucaristia nella Cappella del Cimitero Maggiore di Padova alle ore 15. Seguirà la processione lungo i viali del Cimitero per la benedizione delle tombe. Venerdì 8 novembre, alle ore 18.30 in basilica Cattedrale di Padova, il vescovo Claudio presiederà la celebrazione eucaristica per ricordare i vescovi defunti.

condividi su

Seminario Maggiore

Scuola di Preghiera per giovani

da lunedì 28 ottobre

Prende avvio lunedì 28 ottobre il cammino di preghiera proposto dai seminaristi e dalla Pastorale dei Giovani dal titolo “Pellegrini di Speranza. Con Abramo verso il Giubileo”. Sono 8 gli appuntamenti della Scuola di Preghiera, a cadenza mensile da ottobre a maggio, che si svolgono in Seminario Maggiore (via Seminario 29) a Padova con inizio alle ore 20.30. I partecipanti sono invitati ad arrivare alle … Continua a leggere »

condividi su

Due seminaristi e un candidato al diaconato permanente

Ordinazioni diaconali 2024

Sabato 26 ottobre 2024, ore 16.00 - basilica Cattedrale, Padova

La Chiesa di Padova è in festa, sabato 26 ottobre 2024, per l’ordinazione diaconale due seminaristi – Marco Baggio e Alessandro Metello, che proseguiranno la formazione verso il sacerdozio – e di un candidato al diaconato permanente Tiberio Soster. L’appuntamento è alle ore 16 in basilica Cattedrale, a Padova, con la solenne celebrazione presieduta dal vescovo, mons. Claudio Cipolla. Con l’ordinazione diaconale, il diacono (sia … Continua a leggere »

condividi su

Educare all’affettività: parole per raccontare, educare, guidare il cuore

da lunedì 28 ottobre

Parte lunedì 28 ottobre il corso per catechisti, accompagnatori, educatori e genitori che desiderano approfondire il tema dell’affettività. Questo il programma: lunedì 28 ottobre: La grammatica dell’interiorità. Un mondo da ascoltare, riscoprire per poterne parlare lunedì 4 novembre: Generare spiritualmente. Accompagnare le emozioni lunedì 11 novembre: Amare, voce di un verbo maschile e femminile. Due parzialità desideranti Il percorso si terrà nella sala polivalente di … Continua a leggere »

condividi su

Fraternità tra famiglie affidatarie e adottive: al via gli incontri

sabato 19 ottobre

Parte sabato 19 ottobre il ciclo di 4 appuntamenti – 3 sabati pomeriggio e un weekend – rivolto sia a genitori che hanno un figlio in affido o adottivo e desiderano rinnovare la propria scelta di accoglienza e di dono, sia a quanti desiderano conoscere l’esperienza delle famiglie affidatarie e adottive. Si tratta di una proposta della Chiesa di Padova attraverso l’Ufficio di pastorale della … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo incontra i medici

Festa di san Luca 2024

Venerdì 18 ottobre, ore 17 incontro, ore 18.30 celebrazione eucaristica – abbazia di Santa Giustina – Padova

In occasione della solennità di san Luca evangelista, patrono dei medici e degli artisti, il vescovo Claudio incontrerà i medici del territorio per un momento di dialogo e confronto a partire dalla relazione di Tiziano Vecchiato, presidente della Fondazione Zancan, sul tema Curarti con cura: le prestazioni non sono soluzioni. L’incontro, promosso dall’Ufficio di pastorale della salute si terrà nella cripta della basilica di Santa … Continua a leggere »

condividi su

Dio cammina con il suo popolo: conversazione con il vescovo Claudio

giovedì 17 ottobre 2024 alle ore 20.30

È in programma giovedì 17 ottobre dalle 20.30 alle 21.30 nella chiesa della Madonna Incoronata in via Siracusa 52 a Padova l’incontro “Dio cammina con il suo popolo“, il cui titolo è tratto dal Messaggio del Papa in occasione della recente Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Dialogheranno insieme il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla; don Gianromano Gnesotto, responsabile dell’ufficio per la pastorale … Continua a leggere »

condividi su

Famiglia luogo di speranza

Legami spezzati: proposta della pastorale della famiglia

da sabato 12 ottobre nella Casa di Spiritualità Villa Assunta a Luvigliano

Nell’ambito delle iniziative annuali Famiglia, luogo di speranza, parte sabato 12 ottobre 2024, nella Casa di Spiritualità “Villa Assunta” a Luvigliano di Torreglia (PD) in via Cornaro 17, dalle 15.30 alle 18.30, il percorso Legami spezzati. Si tratta di un ciclo di 5 incontri, uno ogni 2 mesi, rivolto a chi appartiene a una famiglia ferita, vive la separazione e il divorzio o una nuova … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2024/12

Mercoledì 9 ottobre 2024

Il camilliano padre Adriano Moro viene nominato responsabile dell’Ufficio per la Pastorale della Salute, di cui era vice responsabile. Don Remigio Brusadin viene nominato cappellano collaboratore dell’ospedale di Cittadella. A don Marco Piva viene affidato l’incarico di animatore spirituale per le scuole della Fondazione Girolamo Bortignon (Istituto Barbarigo e Istituto Clair). Don Andrea Toniolo viene nominato collaboratore pastorale di Villa Estense e Sant’Urbano. Don Massimo … Continua a leggere »

condividi su

«Andate e invitate al banchetto tutti (Mt 22,9)»

Veglia di preghiera missionaria e d’invio

Venerdì 11 ottobre 2024, ore 21.00, basilica Cattedrale

«Andate e invitate al banchetto tutti (Mt 22,9)» è il versetto  che accompagnerà la prossima Giornata missionaria mondiale (domenica 20 ottobre) ma farà da sfondo anche alla Veglia diocesana di preghiera missionaria e d’invio che si terrà venerdì 11 ottobre alle ore 21, in Cattedrale a Padova, presieduta dal vescovo, mons. Claudio Cipolla.La prima parte della veglia sarà centrata attorno al tema del banchetto prendendo … Continua a leggere »

condividi su

Istituito l’Ordo Viduarum. L’annuncio nella festa di Santa Giustina

Lunedì 7 ottobre 2024 - basilica di Santa Giustina

In occasione della festa di Santa Giustina, protomartire padovana e copatrona della Diocesi di Padova – oggi lunedì 7 ottobre 2024 – il vescovo Claudio ha annunciato la costituzione dell’Ordo Viduarum, l’Ordine delle vedove, una forma di vita ecclesiale composta da vedove consacrate a Dio dal vescovo diocesano. Già da alcuni anni, infatti, alcune vedove accompagnate da un sacerdote diocesano (don Paolo Marzellan) stanno facendo … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea diocesana Caritas

Radici e ali. Storie di speranza e riscatto

sabato 12 ottobre dalle 9 alle 13 al cinema Esperia di Padova

Radici e ali. Storie di speranza e riscatto è il titolo dell’assemblea diocesana Caritas, che si tiene sabato 12 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 al cinema Esperia in via Chiesanuova 90 a Padova. I partecipanti saranno accolti dalle note del coro gospel Safe Crash Choir. Seguiranno gli interventi di Mamadou Kouassi Pli Adama, la cui storia ha ispirato il film Io capitano di … Continua a leggere »

condividi su

Convegno diocesano per insegnanti

Scuola… artificiale?

venerdì 11 ottobre alle 17.00 al cinema-teatro Aurora a Campodarsego (PD)

L’Intelligenza Artificiale è ormai entrata più o meno prepotentemente nella vita di tutti e soprattutto nel mondo dei giovani. È una nuova realtà che cambierà la società nei prossimi anni. Se ne parlerà al Convegno diocesano per tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado dal titolo Scuola… artificiale? in programma venerdì 11 ottobre dalle 17.00 alle 19.30 al cinema-teatro Aurora a Campodarsego (PD). Il … Continua a leggere »

condividi su

Convegno unitario di Azione Cattolica

Prendi il largo. Educare oggi secondo la parola

domenica 6 ottobre ore 8.30

Quale orizzonte si schiude davanti agli educatori e accompagnatori all’inizio di questo nuovo anno associativo? Percorsi da costruire, attività da programmare, sfide e domande da affrontare, persone da incontrare, frutti da raccogliere. Ma cosa significa essere educatore? In che cosa consiste il suo ruolo oggi in parrocchia, in associazione? Che cosa lo spinge a sciogliere gli ormeggi e a salpare verso nuove e inedite avventure? … Continua a leggere »

condividi su