Archivi della categoria: News

Religione, innovazione e digital humanities. Una ricerca sui giovani e la Chiesa Cattolica a Padova

L’esperienza del Sinodo dei Giovani

“Religione, innovazione e digital humanities. Una ricerca sui giovani e la Chiesa Cattolica a Padova” è stato il tema del workshop che si è svolto questa mattina, martedì 5 novembre, nella sede del Centro ISR della Fondazione Bruno Kessler di Trento: un momento per esaminare l’esperienza del Sinodo dei Giovani di Padova come caso di innovazione religiosa. Marco Guglielmi, giovane ricercatore del Centro Kessler, ha … Continua a leggere »

condividi su

Storica visita del vescovo Claudio alla comunità ebraica di Padova

Per la prima volta da quando è alla guida della Chiesa padovana, mercoledì 30 ottobre 2019, il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha incontrato la comunità ebraica di Padova, in Sinagoga, dove è stato accolto dal presidente della comunità avv. Gianni Parenzo e dal rabbino Adolfo Aharon Locci. Prima dell’incontro ufficiale il vescovo Claudio ha anche visitato il Museo della Padova ebraica. L’incontro, a 25 … Continua a leggere »

condividi su

Casa Santa Chiara (1994-2019): 25 anni di accoglienza per tutti nel cuore di Padova

Compie 25 anni Casa Santa Chiara, la struttura delle suore francescane elisabettine di via San Giovanni da Verdara (Padova), nata nel 1994 come segno concreto di carità e in risposta ai bisogni dell’uomo e in particolare come comunità alloggio per malati di Aids. Nel tempo Casa Santa Chiara si è aperta ad altri servizi (assistenza domiciliare, reinserimento sociale), e dal 2006, in collaborazione con ex … Continua a leggere »

condividi su

Ritiro spirituale per i ministri straordinari della comunione

Sabato 9 novembre alle ore 14.45 nella chiesa dell'Opsa a Sarmeola di Rubano

Si tiene sabato 9 novembre dalle ore 14.45 nella chiesa dell’Opsa (via della Provvidenza, 68 a Sarmeola di Rubano) il ritiro spirituale per i Ministri straordinari della Comunione. Il titolo della meditazione spirituale sarà: «L’Eucaristia e i suoi santi segni. Una contemplazione eucaristica a partire dalla teologia liturgica di Romano Guardini». Per informazioni: Ufficio diocesano per la Liturgia tel. 049-8226108 o contattare suor Maria Ferro … Continua a leggere »

condividi su

Ecologia integrale: sfida per il XXI secolo

Dies Academicus dell’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova martedì 29 ottobre alle ore 16 in aula magna della Facoltà teologica del Triveneto

Ecologia integrale: sfida per il XXI secolo è il tema del Dies Academicus dell’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova che si terrà martedì 29 ottobre, a partire dalle ore 16, nell’aula magna della Facoltà teologica del Triveneto (via Del Seminario 7 a Padova). La prolusione è affidata al prof. Mauro Magatti, docente di Sociologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. La prolusione del … Continua a leggere »

condividi su

Ordinazioni diaconali

Le foto della celebrazione

Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, sabato 26 ottobre, alle ore 16, in Basilica Cattedrale a Padova ha ordinato otto diaconi: due seminaristi, in cammino verso l’ordinazione presbiterale; un accolito che diventerà diacono permanente; quattro frati cappuccini e un frate minore. I seminaristi del Maggiore, futuri presbiteri, sono Eros Bonetto, 36 anni originario della parrocchia di Bronzola e Luca Gottardo, 30 anni della parrocchia di … Continua a leggere »

condividi su

Nella gioia del Battesimo – Anno pastorale 2019-2020

Schede per gli Organismi di comunione e materiali vari

ASSEMBLEA DIOCESANA Riflessione del vescovo Claudio Testimonianza di Shirin Caterina Gaggiola Intervento di don Leopoldo Voltan e Francesco Ballan Testi letti in Assemblea SCHEDE Presentazione destinatari e metodo Scheda 1 Scheda 2 Scheda 3 Scheda 4 MATERIALI E SUSSIDI Non di solo pane (Antonio Torresin) Il ruolo sociale delle parrocchie (Enrico Finzi) La società del rischio e ciò che ci salva. Noi, solidali perché mortali … Continua a leggere »

condividi su

Ma… sei fuori? Torna il Missio Meeting Giovani

Domenica 27 ottobre delle ore 9.15 in Seminario Minore a Rubano

Torna domenica 27 ottobre 2019 MiMeGi – Missio Meeting Giovani –l’appuntamento per i giovani organizzato dall’Ufficio diocesano di Pastorale della Missione in collaborazione con la Pastorale dei giovani, Medici con l’Africa Cuamm e alcune comunità religiose e missionari presenti nel territorio diocesano. Ma… sei fuori? è il titolo della giornata, giunta alla quarta edizione, che si terrà al Seminario Minore in via Rossi 2a Rubano … Continua a leggere »

condividi su

Dichiarazione della Chiesa di Padova

La Diocesi di Padova, in merito alla notizia pubblicata in data odierna da un quotidiano locale e ripresa su varie testate on line, relativa alla diffusione di una foto dal contenuto inequivocabile, da parte di un presbitero diocesano, in una chat della parrocchia (si precisa di adulti) dove prestava servizio (non come parroco ma come collaboratore), precisa quanto segue. Appena appreso il fatto e in … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2019/10

Venerdì 18 ottobre 2019

Don Daniele Longato – assistente diocesano degli Scout – è nominato anche direttore dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali. Don Riccardo Comarella – assistente spirituale del Centro di Spiritualità Scout Carceri – è nominato anche incaricato diocesano per le famiglie in collaborazione pastorale. Gli sposi Paola Gardellin e Francesco Roveron sono stati nominati responsabili dell’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia per il quinquennio 2019-2024. … Continua a leggere »

condividi su

È tornato al padre don Sergio Bartolomiello

notizia in aggiornamento

È mancato lunedì 21 ottobre 2019 don Sergio Bartolomiello. Il rito funebre viene celebrato mercoledì 23 ottobre alle ore 15.30 dal vescovo Claudio Cipolla nella chiesa arcipretale di Arsiè (Bl). Martedì 22 ottobre alle ore 22 recita del rosario nella chiesa di Arsiè. ––––––––– Don Sergio, fratello di don Franco, nacque il 2 febbraio 1927 a Mira Porte (VE) e fu consacrato prete il 12 febbraio … Continua a leggere »

condividi su

Auguri vescovo Claudio: quattro anni con noi!

18 ottobre 2015 - 18 ottobre 2019

Una data importante, ricca di gioia e significati. La nostra preghiera e gratitudine al Signore per il dono fatto alla Chiesa di Padova. “Abitiamo questo nuovo anno il Battesimo, sorgente ed esperienza in cui trovarci insieme. Troviamoci al fronte battesimale aspettandoci reciprocamente, per continuare il nostro viaggio come popolo e come assemblea di discepoli“. + Vescovo Claudio, Assemblea diocesana, 5 ottobre 2019  

condividi su

Il Medico tra coscienza e norma: convegno venerdì 18 ottobre nel giorno della Festa di San Luca Patrono dei Medici

Dalle 14.00 alle 18.30 nell'Aula Magna Monastero di Santa Giustina in Via G.Ferrari 2/a a Padova

Venerdì 18 ottobre, Festa di san Luca, patrono dei Medici, l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova e la Pastorale della Salute della Diocesi di Padova organizzano un convegno dal titolo “Il Medico tra coscienza e norma”. L’appuntamento si terrà dalle 14 alle 18.30 nell’Aula Magna del Monastero di santa Giustina. Proprio qui, nella Basilica, riposa il patrono mondiale dei medici, che secondo una … Continua a leggere »

condividi su

Immagini e testimonianze della Veglia di preghiera Missionaria 2019

Battezzati e inviati per la vita del mondo

Si è svolta venerdì 11 ottobre in Cattedrale la Veglia di preghiera Missionaria 2019 dal titolo “Battezzati e inviati per la vita del mondo“. Due i momenti fondamentali che hanno caratterizzato la celebrazione: sul sagrato, davanti al battistero, dove alcuni rappresentanti dei cinque continenti hanno acceso altrettante lampade attorno al fonte battesimale e all’interno della Cattedrale dove si sono ascoltate le testimonianze di don Luigi … Continua a leggere »

condividi su

Papa Francesco ha nominato mons. Giampiero Gloder nunzio apostolico a Cuba

Mons. Giampiero Gloder è il nuovo Nunzio Apostolico a Cuba. La nomina dell’arcivescovo, originario della Diocesi di Padova, da parte di papa Francesco è stata resa nota oggi, venerdì 11 ottobre, attraverso il bollettino quotidiano della Sala stampa della Santa Sede. Mons. Gloder conclude quindi, dopo sei anni, il suo incarico come Presidente dell’Accademia Pontificia Ecclesiastica e inizia il nuovo impegno diplomatico in uno dei … Continua a leggere »

condividi su

Don Riccardo Battocchio nominato rettore del “Capranica”

Giovedì 10 ottobre 2019, S.Em. il cardinale Angelo De Donatis, vicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma e presidente della Commissione episcopale per l’Alta direzione dell’Almo Collegio Capranica, ha reso noto che il Santo Padre ha nominato don Riccardo Battocchio – presbitero della Diocesi di Padova, finora docente ordinario di teologia dogmatica e vicepreside della Facoltà teologica del Triveneto – rettore dell’Almo … Continua a leggere »

condividi su

Al via la Fisp, la Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico

Sabato 12 ottobre l’inizio delle lezioni per il corso base: ultimi giorni per iscriversi

Riparte sabato 12 ottobre il percorso della Fisp, la Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico promossa dall’Ufficio di Pastorale sociale e del Lavoro della Diocesi di Padova. Anche in questa edizione il percorso formativo prevede una proposta “base” che inizia sabato 12 ottobre e ha come filo conduttore “Luoghi da abitare” e termina nella primavera 2020 e la proposta “Fisp plus” (che partirà invece … Continua a leggere »

condividi su

Veglia Missionaria d’invio 2019 “Battezzati e inviati per la vita del mondo”

Venerdì 11 ottobre alle ore 21 in basilica Cattedrale a Padova

Evento particolarmente importante all’interno di questo ottobre 2019, Mese Missionario Straordinario indetto da papa Francesco, è la Veglia Missionaria d’invio, presieduta dal vescovo Claudio Cipolla, domani venerdì 11 ottobre, alle ore 21, in basilica Cattedrale a Padova. La Veglia si inserisce quest’anno in modo significativo nel cammino proposto dalla nostra Diocesi per il prossimo anno pastorale. Nello slogan scelto, “Battezzati e inviati per la vita … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale: al via il secondo anno

Il vescovo Claudio Cipolla dal 9 al 13 ottobre nelle parrocchie di Ospedaletto Euganeo, Santa Croce di Ospedaletto Euganeo e Tresto

Con l’avvio dell’anno pastorale riprende anche la Visita pastorale del vescovo Claudio Cipolla. La prima tappa del secondo anno della “Visita” (da mercoledì 9 a domenica 13 ottobre 2019) vedrà il vescovo incontrare le parrocchie di Ospedaletto Euganeo, Santa Croce di Ospedaletto Euganeo e Tresto. La Visita pastorale ha, come di consueto, il tono della quotidianità e dell’ordinarietà della vita comunitaria parrocchiale e il vescovo … Continua a leggere »

condividi su

Solennità di Santa Giustina e dedizione definitiva nelle collaboratrici apostoliche diocesane di Luisa Ruzza

Online l'omelia del vescovo Claudio

Lunedì 7 ottobre, in occasione della memoria liturgica di Santa Giustina, nella basilica a lei dedicata si è svolta la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Padova mons. Claudio Cipolla. «Giustina era donna: il legame stabilito con Gesù nelle nozze battesimali, ha fatto di lei una grande donna tanto che noi stessi da secoli guardiamo e ci affidiamo a lei» ha sottolineato il vescovo … Continua a leggere »

condividi su