Archivi della categoria: News

Don Lino Giacomazzo è tornato al Padre

lunedì 23 dicembre alle 10.30 le esequie nella basilica del Carmine a Padova

Giovedì 19 dicembre 2019, è mancato don Lino Giacomazzo. Le esequie verranno celebrate lunedì 23 dicembre alle ore 10.30 nella chiesa del Carmine. ——– Don Lino nacque il 26 luglio 1927 a San Giorgio delle Pertiche da una famiglia di affittuari poi divenuti proprietari della loro terra a prezzo di grossi sacrifici. In effetti, il suo stile di vita rimase frugale, con poche concessioni alle … Continua a leggere »

condividi su

#Oltreconfine – Capodanno Caritas per giovani dai 18 ai 35 anni

Iscrizioni entro giovedì 26 dicembre

Torna, con la nona edizione, il Capodanno Caritas dal titolo #Oltreconfine l’iniziativa che Caritas Padova e Pastorale dei Giovani propongono ai giovani dai 18 ai 35 anni per trascorrere un ultimo dell’anno “alternativo”, solidale, fraterno, ricco di proposte e di incontri, facendo anche un’esperienza di servizio. L’idea è semplice: un capodanno “diffuso”, che dura un’intera giornata, dove piccoli gruppi di volontari animano varie realtà del … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale: sesta tappa del secondo anno

Il vescovo Claudio Cipolla da venerdì 13 a domenica 22 dicembre 2019 incontrerà le comunità del territorio di Monselice

Sesta tappa di questo secondo anno di Visita pastorale per il vescovo Claudio Cipolla che da domani, venerdì 13 dicembre a domenica 22 dicembre, incontrerà le dieci comunità parrocchiali che insistono nel territorio di Monselice: Monselice, Redentore, San Giacomo, San Bortolo, San Cosma, Montericco, Monticelli, Marendole, Ca’ Oddo, Schiavonia d’Este. La visita pastorale è impostata all’insegna dell’esperienza viva della quotidianità e dell’ordinarietà della vita delle … Continua a leggere »

condividi su

Veglia dei giovani: alla scoperta della preghiera d’intercessione

Alcuni momenti della serata e la riflessione del vescovo Claudio

Si è svolta mercoledì 11 dicembre nella chiesa degli Eremitani a Padova la VEGLIA DEI GIOVANI presieduta dal vescovo Claudio, che ha rivolto agli oltre mille giovani presenti una riflessione sulla vita spirituale e la preghiera di intercessione. Filo conduttore della Veglia di quest’anno è stata, infatti, la preghiera di intercessione, partendo dall’episodio della presentazione al tempio di Gesù, narrato dall’evangelista Luca, e raffigurato nell’immagine realizzata per … Continua a leggere »

condividi su

Omaggio alla Madonna dei Noli

Intervento del vescovo Claudio

Ringrazio il Sindaco e l’Amministrazione comunale, insieme alla cooperativa Radio Taxi e al comando provinciale dei Vigili del fuoco che si fanno carico di organizzare ogni anno questo momento di omaggio alla Madonna dei Noli. Saluto tutte le altre autorità presenti, ringraziandole per tutto ciò che fanno a servizio della città. Assicuro la mia preghiera per le importanti responsabilità che ciascuno di voi esercita. Così … Continua a leggere »

condividi su

Anche il vescovo Claudio in Piazza San Pietro per l’accensione dell’albero di Natale

Giovedì 5 dicembre a Roma

Proviene dall’Altopiano di Asiago l’abete rosso, alto circa 26 metri, con diametro di 70 centimetri, innalzato accanto all’obelisco in Piazza San Pietro a Roma: è stato donato insieme con una ventina di alberi più piccoli dal Consorzio di usi civici di Rotzo-Pedescala e San Pietro in provincia di Vicenza e diocesi di Padova. Alla cerimonia che si è tenuta giovedì 5 dicembre ha partecipato, assieme … Continua a leggere »

condividi su

Assindustria Venetocentro dona alle Cucine economiche popolari una lavatrice e un’asciugatrice

Giovedì 5 dicembre 2019

È un sogno che si è avverato: ora molte delle persone senza fissa dimora o disagiate che frequentano le Cucine economiche popolari potranno lavare e asciugare velocemente i loro vestiti, a volte l’unico cambio disponibile! Il tutto è stato reso possibile grazie alla generosità delle aziende del territorio padovano. Lo scorso anno, infatti, Assindustria Venetocentro, in occasione del Gran Galà natalizio aveva raccolto fondi per … Continua a leggere »

condividi su

Il canto del Salmo responsoriale d’Avvento

L’Ufficio Diocesano per la Liturgia offre per questo Tempo di Avvento, sul Canale YouTube della Cappella Musicale della Cattedrale di Padova, i video con il canto dei Salmi responsoriali delle Domeniche di Avvento (Ciclo A). La finalità pastorale è quella di offrire ai salmisti parrocchiali, con esemplarità, un modello che dal punto di vista del testo, della tecnica vocale e musicale, esprima al meglio la sublime arte del salmodiare. … Continua a leggere »

condividi su

#dalPresepeAllaVita: la proposta d’Avvento per ritrovare il presepe nel nostro quotidiano

Da venerdì 29 novembre

#dalPresepeAllaVita è il progetto d’Avvento che il settimanale diocesano La Difesa del popolo lancia quest’anno in collaborazione con l’Ufficio per le Comunicazioni sociali della Diocesi di Padova. Da venerdì 29 novembre, per tutto il tempo d’Avvento e poi fino all’Epifania, sulle pagine web www.difesadelpopolo.it e 2022.diocesipadova.it e sui profili social del settimanale diocesano e della Diocesi di Padova, verranno proposti due video a settimana in … Continua a leggere »

condividi su

A nostra immagine. Scultura in terracotta del Rinascimento. Da Donatello a Riccio

Dal 15 febbraio al 2 giugno 2020 al Museo Diocesano. di Padova

Secoli, dispersioni, furti, indifferenza, vandalismi hanno quasi completamente distrutto o disperso un patrimonio d’arte unico al mondo: le sculture in terracotta rinascimentali del territorio padovano. Ma qualcosa di prezioso e significativo è rimasto e il Museo Diocesano di Padova insieme all’Ufficio beni culturali, al termine di una intensa, partecipata campagna di recupero, studi, ricerche e restauri, sostenuti anche dalla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi … Continua a leggere »

condividi su

Vescovi del Nordest riuniti a Bibione: riflessione sulla situazione dei Seminari

Nominati oggi i nuovi Vescovi delegati per le Commissioni regionali

I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto si sono incontrati in questi giorni – da lunedì 25 a martedì 26 novembre 2019 – nella Casa della Diocesi di Treviso “Stella Maris” a Bibione (VE).   La prima parte dei lavori ha toccato la situazione dei Seminari in questa regione ecclesiastica, a seguito di una specifica riflessione avviata più di tre anni fa nel corso di un’apposita “due giorni” … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale: quinta tappa del secondo anno

Il vescovo Claudio Cipolla da sabato 23 novembre a domenica 1 dicembre nelle parrocchie di Celeseo, Sant’Angelo di Piove, Saonara, Vigorovea, Villatora

Al via sabato 23 novembre la quinta tappa della visita pastorale del vescovo Claudio Cipolla, appena rientrato dall’Etiopia, dove ha incontrato i missionari fidei donum e la realtà della neonata missione diocesana nella Prefettura di Robe. Durante la settimana (23 novembre-1 dicembre) il vescovo Claudio incontrerà le cinque comunità di Celeseo, Sant’Angelo di Piove, Saonara, Vigorovea e Villatora, sempre con lo spirito che anima questa … Continua a leggere »

condividi su

Il nuovo Calendario liturgico della Chiesa di Padova

ANNO DEL SIGNORE 2019-2020

La Chiesa possiede un proprio calendario – sostanzialmente diverso dal calendario solare – con il quale regolamenta la celebrazione delle sue festività liturgiche; ora se questa calendarizzazione fosse riconducibile alla pura regolamentazione dei tempi liturgici e delle memorie dei santi (con le loro relative interazioni e precedenze), assisteremmo a una sudditanza dell’Opus Dei (che è la liturgia stessa) alla mera organizzazione di contesti e ricorrenze … Continua a leggere »

condividi su

Nella gioia del Battesimo… oltre le frontiere

Cinque incontri nel territorio diocesano per parlare di migrazioni, diritto alla protezione internazionale e accoglienza

Nella gioia del Battesimo… oltre le frontiere è la proposta che il Coordinamento ecclesiale richiedenti protezione umanitaria (formato dai rappresentanti di diverse realtà e uffici diocesani: Caritas, Pastorale dei Migranti, Pastorale della Missione, Pastorale Sociale, Missionari Comboniani), e Acli Padova offrono in particolare ai membri degli organismi di comunione delle parrocchie della Diocesi, ma aperta a quanti interessati ad approfondire il fenomeno delle migrazioni, avere … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo Claudio in visita alla missione diocesana in Etiopia

Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, dal 15 al 20 novembre, è in visita nella nuova missione diocesana nella prefettura di Robe, in Etiopia, dove lo scorso gennaio sono arrivati tre fidei donum: due sacerdoti diocesani – don Stefano Ferraretto e don Nicola De Guio – e una laica, Elisabetta Corà. È la prima visita del vescovo Claudio in questa nuova missione diocesana (che … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo agli universitari: la libertà si deve sposare con la capacità di amare

Chiesa di Santa Sofia gremita mercoledì 13 novembre in occasione della celebrazione eucaristica dedicata al mondo degli universitari, in occasione dell’inizio dell’anno accademico, presieduta dal vescovo Claudio. Un momento molto partecipato da parte degli studenti, numerosi provenienti da fuori città e da altri paesi e molti ospiti dei collegi universitari presenti in città. Dal vescovo è arrivato un messaggio di vicinanza e incoraggiamento rispetto al … Continua a leggere »

condividi su

Al centro… c’è Gesù

«Per condividere la gioia del servizio e ricevere alcuni orientamenti e suggerimenti dal pastore della nostra Diocesi, anche legati al dono del battesimo che quest’anno siamo invitati a scoprire». Con queste parole il mondo del volontariato, in particolare quello che opera nei centri parrocchiali, è invitato all’incontro Al centro… c’è Gesù. Pensieri e parole con il vescovo Claudio, promosso dall’associazione Noi Padova, la realtà che … Continua a leggere »

condividi su

Don Roberto Daniele riposa tra le braccia del Padre

Le esequie martedì 12 novembre, nella chiesa di Vigonovo, alle ore 9.30

Don Roberto Daniele ci ha lasciati nel pomeriggio di giovedì 7 novembre, giorno in cui la Diocesi di Padova celebrava il suo patrono principale, san Prosdocimo. Don Roberto era nato a Vigonovo il giorno 1 marzo 1946 ed era stato ordinato prete il 2 settembre 1972, una volta compiuto l’intero percorso del Seminario Minore e Maggiore. Dopo l’ordinazione fu inviato come vicario a Sarmeola, dove … Continua a leggere »

condividi su

San Prosdocimo: solenne celebrazione del vescovo Claudio a Santa Giustina

Le foto della celebrazione

Giovedì 7 novembre ricorre per la Chiesa di Padova la solennità di san Prosdocimo, patrono principale della Diocesi di Padova ed evangelizzatore delle genti venete. Per l’occasione il vescovo Claudio Cipolla ha presieduto la santa messa nella basilica di Santa Giustina di Padova dove, secondo tradizione, si trova la tomba del santo. Una celebrazione, che ha visto un’ampia partecipazione, a cui erano state particolarmente invitate le … Continua a leggere »

condividi su

Don Gino Temporin: la Corte di Cassazione rende definitiva l’assoluzione

Ieri, mercoledì 6 novembre 2019, la Corte di Cassazione ha reso definitiva la sentenza assolutoria – perché il fatto non sussiste – del Tribunale di Padova, confermata dalla Corte di Appello di Venezia, nei confronti del presbitero diocesano don Gino Temporin, assistito in questi anni dall’avvocato penalista Paolo Marson. Come Chiesa di Padova abbiamo seguito – certo con trepidazione, ma con fiducia e con vicinanza … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale: quarta tappa del secondo anno

Il vescovo Claudio Cipolla è dall’8 al 10 novembre a Brugine e Campagnola

Quarta tappa, questo fine settimana, del secondo anno della Visita pastorale del vescovo Claudio: da venerdì 8 a domenica 10 novembre, infatti, il vescovo incontrerà le parrocchie di Brugine e Campagnola (Pd). La Visita pastorale ha, come di consueto, il tono della quotidianità e dell’ordinarietà della vita comunitaria parrocchiale e il vescovo Claudio si presenta alle comunità parrocchiali e ai fedeli come figlio, fratello e … Continua a leggere »

condividi su