Archivi della categoria: News

Nomine 2024/14

Mercoledì 4 dicembre 2024

Padre Francesco Picaro, dei Legionari di Cristo, è il nuovo parroco di Busa di Vigonza, di cui era vicario parrocchiale. Don Alberto Albertin viene nominato canonico penitenziere della Cattedrale. Allo stesso tempo viene rivisto il servizio delle confessioni presso la Cattedrale, con l’inserimento di alcuni presbiteri confessori. Don Mario Salmaso viene nominato collaboratore festivo delle parrocchie di Campodarsego. L’avv. Giuseppe Comotti viene nominato Referente diocesano … Continua a leggere »

condividi su

Avvento e Natale 2024:
le proposte

Abbiamo un tesoro in vasi di creta (2 Cor 4,7)

Si avvicina il tempo di Avvento e Natale e anche quest’anno desideriamo proporre un tema unitario per la Diocesi attorno al quale riflettere, pregare, sensibilizzare. Il tema scelto è stato ispirato dalla lettera post-sinodale del vescovo Claudio Ripartiamo da Cana. In più parti del testo si fa riferimento alla condizione di fragilità che viviamo come chiesa e alle forme di fragilità che si riscontrano nella … Continua a leggere »

condividi su

Anno pastorale 2024-2025

Attuazione proposte del Sinodo. Lettera post-sinodale e materiali

È possibile scaricare la Lettera post-sinodale del Vescovo Claudio a cui, dal testo distribuito dal febbraio scorso, è stata tolta la sezione delle Collaborazioni Pastorali che verrà rivista e messa a disposizione a breve, con alcune revisioni già acquisite durante l’estate. Oltre alla Lettera si possono scaricare anche gli altri materiali relativi alla fase attuativa del Sinodo, presentati ai parroci, ai vicepresidenti del consiglio pastorale … Continua a leggere »

condividi su

Lettera del vescovo Claudio con i primi appuntamenti giubilari

In occasione dell’inizio dell’Avvento il vescovo Claudio ha inviato una lettera a tutte le comunità cristiane, alle realtà ecclesiali, ai presbiteri, ai diaconi, ai religiosi e alle religiose per affidare al Signore, in questo tempo che ci conduce al Natale, la Chiesa di Padova che si appresta a dare attuazione alle proposte del Sinodo diocesano, ma anche per ricordare alcune importanti tappe che ci vedono … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo Claudio in visita pastorale alle comunità della collaborazione pastorale 17

Da mercoledì 4 domenica 15 dicembre 2024

Nuova tappa della Visita pastorale del vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla che da mercoledì 4 a domenica 15 dicembre incontrerà le comunità della “collaborazione pastorale 17” che comprende le parrocchie di Ponte San Nicolò, Rio, Roncaglia, Roncajette e San Leopoldo. La visita inizierà mercoledì 4 pomeriggio con l’incontro con tutti i parroci del territorio coinvolto dalla Visita pastorale e la messa alle ore 18.30 a … Continua a leggere »

condividi su

Rigenerare la parrocchia. Verso una conversione missionaria

Per l’uscita del libro Rigenerare la parrocchia. Verso una conversione missionaria, curato da Rolando Covi e Andrea Pozzobon (FTTR-EMP), è organizzata per giovedì 5 dicembre dalle ore 18.00 alle ore 19.30 la presentazione del volume e del progetto da cui questo nasce. L’incontro si terrà esclusivamente online su piattaforma Zoom (informazioni e link di accesso sul sito www.fttr.it). La partecipazione è libera. Interverranno: per il … Continua a leggere »

condividi su

Pastorale delle Migrazioni - Migrantes

Presentazione del Rapporto Immigrazione 2024

martedì 3 dicembre 2024, ore 16.00

Martedì 3 dicembre 2024 alle ore 16.00 nell’Archivio antico del Palazzo del Bo, sede dell’Università di Padova in via VIII febbraio 2, verrà presentata la XXXIII edizione del Rapporto Immigrazione 2024 realizzato da Caritas e Migrantes nazionale dal titolo Popoli in cammino che analizza e rielabora i dati disponibili sul fenomeno migratorio. Il Rapporto è stato integrato anche da 4 ricerche inedite, frutto delle reti … Continua a leggere »

condividi su

Veglia diocesana dei giovani 2024 – La riflessione – le prime foto

Lunedì 25 novembre 2024, ore 20.30 - da Palazzo della Ragione alla Cattedrale

Cuffiette sulle orecchie, cellulare in mano (per seguire le istruzioni collegate a un QR code): così centinaia di giovani transiteranno in un fluire lento e silenzioso, cadenzato da alcune soste, tra le bare e gli olivi dell’installazione site specific Ex it di Yoko Ono all’interno del Salone di Palazzo della Ragione a Padova. Accadrà la sera di lunedì 25 novembre 2024, alle ore 20.30, quando … Continua a leggere »

condividi su

Pastorale della salute

Convegno “Alla fine della vita”

sabato 23 novembre 2024 – Sala polivalente Opera della Provvidenza S. Antonio, Sarmeola di Rubano (Pd)

Il concetto di fine vita è una materia delicata e complicata che abbraccia temi distinti: da un lato termini come eutanasia e suicidio assistito, dall’altro la necessità di un approccio psico/spirituale empatico e amorevole fino all’ultimo istante, insieme a questioni cruciali come il testamento biologico e il consenso informato. Tutti questi temi orbitano attorno a nozioni come dignità, rispetto, amore, possibilità di scegliere e libertà nel farlo. Se ne parlerà sabato 23 novembre … Continua a leggere »

condividi su

Ufficio diocesano per la Liturgia

Ritiro di Avvento per i ministri straordinari della Comunione e Corso di formazione per i nuovi candidati

È in programma sabato 7 dicembre 2024 dalle ore 14.45 nella chiesa dell’Opera della Provvidenza Sant’Antonio in via della Provvidenza 68 a Sarmeola di Rubano (PD) il ritiro spirituale d’Avvento per i ministri straordinari della Comunione dal tema Assunse la forma di servo (Fil 2,7). I ministeri e il servizio dei laici alla Liturgia. → invito al Ritiro Nei prossimi mesi di gennaio-febbraio 2025, verrà … Continua a leggere »

condividi su

Dare un’anima alla politica. Cristiani e impegno pubblico

Martedì 19 novembre 2024, ore 20.30 – Biblioteca del Centro studi Filippo Franceschi, via Del Seminario 5/a Padova

Dare un’anima alla politica. Cristiani e impegno pubblico è il titolo del libro di don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale dei problemi sociali e del lavoro della Conferenza episcopale italiana, che sarà presentato durante un incontro in programma martedì 19 novembre 2024, con inizio alle ore 20.30 al Centro studi Filippo Franceschi di Padova. La serata, organizzata dall’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro della … Continua a leggere »

condividi su

Martedì culturali al Centro universitario: ospite Paola Bignardi

martedì 19 novembre 2024 alle ore 18.30

Secondo appuntamento martedì 19 novembre 2024 alle ore 18.30 al Centro universitario di via Zabarella 82 a Padova della rassegna dei Martedì culturali – #tuesday for future, gli incontri mensili che affrontano e approfondiscono un tema, da ottobre a maggio. Si parterà di Spazi di spiritualità nei giovani con Paola Bignardi, coordinatrice delle ricerche sulla spiritualità dei giovani per l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo (ente fondatore … Continua a leggere »

condividi su

Lunedì della missione: “In cammino per il Sahara”

lunedì 18 novembre 2024 alle ore 20.45 sul canale YouTube

Da anni i lunedì della missione tentano di fornire degli strumenti di formazione e informazione sul mondo uscendo da una narrazione diseguale e dando voce a chi sta a fianco alle persone nelle periferie di questo pianeta. Quest’ anno Il volto prossimo è un tema che si snoderà in cinque appuntamenti rendendo protagonisti zone dimenticate dei cinque continenti. Il primo verrà lanciato sul canale YouTube … Continua a leggere »

condividi su

Strumentazioni moderne e ampliamento dell'orario grazie alla disponibilità di nuovi medici volontari

Poliambulatorio Caritas: nuove e aggiornate attrezzature grazie all’8×1000 di Caritas italiana

In occasione dell'VIII Giornata mondiale dei poveri la presentazione delle novità nei servizi

In occasione della Giornata mondiale dei Poveri che si celebra domenica 17 novembre 2024, Caritas diocesana e associazione Adam, hanno annunciato alcune novità relative al poliambulatorio Caritas di via Duprè 26 a Padova. Una nuovissima poltrona odontoiatrica e un moderno radiografico endorale ai fosfori cambiano la modalità operativa, riducendo tempi, favorendo diagnosi, migliorando la gestione del paziente durante gli interventi e le visite odontoiatriche. Ma c’è anche un … Continua a leggere »

condividi su

Don Giuseppe Bragagnolo riposa tra le braccia del Padre

Le esequie si terranno lunedì 18 novembre 2024, alle ore 10 nella chiesa di Borgoricco Sant'Eufemia (Pd)

Si è spento il 14 novembre 2024 don Giuseppe Bragagnolo all’Opera della Provvidenza s. Antonio, dove si trovava da alcuni anni.   Don Giuseppe Bragagnolo Borgoricco Sant’Eufemia (Pd), 07.03.1933 –  Sarmeola di Rubano (Pd), 14.11.2024 Don Giuseppe si è spento il 14 novembre 2024 scorso all’Opera della Provvidenza S. Antonio, dove si trovava da alcuni anni. Era nato a Borgoricco Sant’Eufemia il 7 ottobre 1933 … Continua a leggere »

condividi su

Veglia di preghiera- Ritessere fiducia

IV giornata di preghiera per le vittime e i sopravvissuti di abusi

Lunedì 18 novembre 2024 - ore 21 - Convento Sant'Antonio dottore, via San Massimo 25, Padova

Il SINAI, Servizio informazione e aiuto della Diocesi di Padova e i frati conventuali dell’Istituto teologico Sant’Antonio dottore rispondono all’appello del Servizio nazionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili della CEI, che invita a un momento di preghiera in occasione della IV Giornata di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli  abusi (18 novembre 2024), che quest’anno ha come tema Ritessere … Continua a leggere »

condividi su

Messa d’inizio anno accademico con il vescovo Claudio

Mercoledì 13 novembre, ore 18.30, basilica Cattedrale - Padova

Mercoledì 13 novembre, alle ore 18.30, in basilica Cattedrale, a Padova il vescovo, mons. Claudio Cipolla, presiederà la celebrazione eucaristica per l’inizio dell’Anno Accademico 2024/2025. La messa sarà animata dal coro della pastorale universitaria e delle residenze cattoliche. Alla celebrazione sono invitati tutti gli studenti, i docenti e il personale tecnico-amministrativo dell’Università degli Studi di Padova; gli studenti e i docenti della Facoltà Teologica del … Continua a leggere »

condividi su

La speranza non delude

Presentato il Rapporto annuale 2023

Sabato 9 novembre 2024 - Teatro dell'Opera della Provvidenza S. Antonio, Sarmeola di Rubano (Pd)

È stato presentato sabato 9 novembre 2024 il Rapporto annuale relativo all’anno 2023, della Diocesi di Padova, che per il secondo anno mette a tema la speranza, ispirandosi in quest’occasione all’ormai prossimo Giubileo 2025. La speranza non delude è, infatti, il titolo della Bolla d’indizione con cui papa Francesco ha annunciato il Giubileo che aprirà solennemente la notte di Natale. La speranza non delude è … Continua a leggere »

condividi su

Calendario delle celebrazioni 2024-2025

Il volume è disponibile alla Libreria San Paolo - Gregoriana di Padova da martedì 12 novembre 2024

Come omaggio a una Chiesa sempre più ministeriale, fatta di fedeli che con entusiasmo si mettono a disposizione per aiutare, migliorare, donare, sulla copertina del libro Anno del Signore 2024-2025. Guida per le celebrazioni secondo il calendario romano proprio (in vigore dall’1 dicembre, I Domenica di Avvento) è stato riprodotto un particolare della “lavanda dei piedi” dipinta dal pittore cinquecentesco Giovanni Agostino da Lodi. Il … Continua a leggere »

condividi su

Collaborazione pastorale 24

Riprende la Visita pastorale del vescovo Claudio alle parrocchie della Diocesi

dal 10 novembre al 1° dicembre 2024

Riprende domenica 10 novembre 2024 la Visita pastorale del vescovo Claudio Cipolla alle parrocchie della Diocesi di Padova, dopo la pausa richiesta dalla celebrazione del Sinodo diocesano. La Visita pastorale, iniziata nel 2018, poi rallentata dalla pandemia e fermatasi durante la celebrazione del Sinodo, ha già visto l’incontro del vescovo con 250 delle 454 parrocchie della Diocesi di Padova, in tappe pensate con il criterio … Continua a leggere »

condividi su

Altri 27 fedeli servitori saranno iscritti nell'albo

Solennità di San Prosdocimo, patrono principale della Diocesi – l’omelia e le foto

Giovedì 7 novembre 2024 - basilica di Santa Giustina Padova

È festa giovedì 7 novembre 2024, per la Chiesa di Padova, che celebra la solennità di san Prosdocimo, proto vescovo e patrono principale della Diocesi di Padova oltre che evangelizzatore delle genti venete. Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha presieduto la solenne celebrazione eucaristica alle ore 18.30, nella basilica di Santa Giustina, dove si trova la tomba del santo vescovo, a cui ha reso … Continua a leggere »

condividi su