Archivi della categoria: News

Alcune indicazioni per il Natale

Di seguito alcune indicazioni per i parroci, in vista del Natale.   MESSA DELLA NOTTE È necessario prevedere l’inizio e la durata della celebrazione in un orario compatibile con il cosiddetto “coprifuoco”: questo significa che occorre fissare l’orario della celebrazione della messa nella notte in modo da permettere ai partecipanti di rientrare a casa entro le ore 22.   GIORNO DI NATALE Il Consiglio permanente … Continua a leggere »

condividi su

La preghiera per l’Ottavario di Natale

È disponibile e scaricabile la preghiera per l’Ottavario di Natale: Mi riposo in te – la preghiera della notte per genitori e figli. Un piccolo strumento per accompagnare un momento di preghiera e raccoglimento da vivere in famiglia, mettendosi in comunione con le famiglie e le comunità parrocchiali. L’invito è a raccogliersi ogni sera in famiglia per ringraziare, invocare, scegliere piccoli gesti di carità per prepararsi … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo Claudio celebra Simbang Gabi con la comunità cattolica filippina

Mercoledì 15 dicembre ore 20, basilica Cattedrale - diretta su YouTube

Si chiama Simbang Gabi, ed è una tra le più antiche celebrazioni della tradizione cattolica filippina. Nota anche come Misa de Gallo (messa del gallo) o Misa de Aguinaldo (messa del dono), apre la novena di Natale, durante la quale i filippini pregano per le loro famiglie, la pace nel paese e nel mondo. Quest’anno per la prima volta Simbang Gabi verrà celebrata dal vescovo … Continua a leggere »

condividi su

Pausa pranzo di preghiera, musica e riflessione in tempo d’Avvento

Ogni mercoledì alla chiesa di San Gaetano, ore 12.30-13.30

Pausa pranzo come occasione per rilassarsi, lasciarsi cullare dalla musica e pregare. Sono questi gli ingredienti della proposta del Centro universitario di Padova per il tempo d’Avvento nella chiesa di San Gaetano (via Altinate 73) a Padova). Ogni mercoledì una “pausa pranzo” particolare: dalle 12.30 alle 13.30, ci si potrà fermare nella chiesa di San Gaetano per nutrire mente e spirito, in questo tempo d’Avvento, … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2020/11

Lunedì 14 dicembre 2020

1. Don Luca Facco – vicario episcopale per il territorio – è nominato anche amministratore parrocchiale della parrocchia del Santissimo Nome di Gesù della Pace (Pace in Padova)   Nei giorni scorsi è stato dato annuncio delle seguenti nomine: 1. Don Luca Facco è nominato vicario episcopale per il territorio 2. Lorenzo Rampon, diacono permanente, è nominato direttore di Caritas diocesana di Padova

condividi su

La preghiera per la terza settimana d’Avvento

Mi riposo in te

È disponibile e scaricabile la preghiera per la terza settimana d’Avvento: Mi riposo in te – la preghiera della notte per genitori e figli. Un piccolo strumento per accompagnare un momento di preghiera e raccoglimento da vivere in famiglia, mettendosi in comunione con le famiglie e le comunità parrocchiali. L’invito è a raccogliersi ogni sera in famiglia per ringraziare, invocare, scegliere piccoli gesti di carità per … Continua a leggere »

condividi su

Veglia dei giovani: diretta streaming dalla basilica di Sant’Antonio

Giovedì 10 dicembre ore 20.30 sul canale YouTube della Diocesi

Il Covid-19 non ferma il desiderio di incontrarsi e di pregare dei giovani e così anche quest’anno si terrà la Veglia dei giovani con il vescovo Claudio, che avrà come tema il versetto evangelico «Non c’era posto per loro», tratto dal vangelo di Luca (Lc2,1-7) e sarà accompagnata da un’immagine realizzata da Giovanna Marin. La Veglia non sarà in presenza ma in modalità on line, … Continua a leggere »

condividi su

Don LUCA FACCO è il nuovo vicario episcopale per i rapporti con le istituzioni e il territorio

La Caritas sarà diretta da LORENZO RAMPON, diacono permanente

Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha scelto e nominato il nuovo vicario episcopale per i rapporti con le istituzioni e il territorio, che da oggi entra in carica e farà parte del Consiglio episcopale, rappresentando e coadiuvando il vescovo nelle scelte di indirizzo e pastorali, insieme agli altri vicari episcopali (il vicario generale, mons. Giuliano Zatti; il vicario per la pastorale, don Leopoldo … Continua a leggere »

condividi su

La preghiera per la seconda settimana d’Avvento

Mi riposo in te

È disponibile e scaricabile la preghiera per la seconda settimana d’Avvento: Mi riposo in te – la preghiera della notte per genitori e figli. Un piccolo strumento per accompagnare un momento di preghiera e raccoglimento da vivere in famiglia, mettendosi in comunione con le famiglie e le comunità parrocchiali. L’invito è a raccogliersi ogni sera in famiglia per ringraziare, invocare, scegliere piccoli gesti di carità per … Continua a leggere »

condividi su

Don Franco Signori è tornato al Padre

È mancato ieri, venerdì 26 novembre don Franco Signori. Le esequie si terranno lunedì 30 novembre alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di Valstagna Don Franco Signori nasce a Valstagna il 18 dicembre 1930 e viene ordinato prete il 10 luglio 1955. Si dedica all’insegnamento di materie umanistiche prima presso il Seminario Minore, poi presso il Collegio Barbarigo di Padova, conseguendo nello stesso tempo la … Continua a leggere »

condividi su

Al via la causa di beatificazione e canonizzazione di padre Daniele Hechich

Si apre ufficialmente domenica 29 novembre il processo della causa di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio padre Daniele Hechich, per i più conosciuto come “padre Daniele”. La cerimonia, con la prima sessione pubblica e di apertura e il giuramento delle diverse commissioni, si terrà alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di Saccolongo (Pd) alla presenza del vescovo di Padova mons. Claudio Cipolla. La … Continua a leggere »

condividi su

Intervista al vescovo Claudio su questo tempo e l’impegno della Chiesa di Padova

Il direttore del settimanale diocesano La Difesa del popolo, Luca Bortoli, nei giorni scorsi ha intervistato il vescovo Claudio Cipolla sulla situazione del tempo presente e sull’impegno e l’orizzonte entro cui si sta muovendo la Chiesa di Padova, con un messaggio finale alle comunità cristiane e ai fedeli tutti. Qualsiasi utilizzo dell’intervista è vincolato dalla citazione della fonte e del contesto.  

condividi su

PERCORSI D’AVVENTO

Per l’Avvento ormai prossimo vengono segnalate alcune attenzioni e proposte. In particolare gli ufficio diocesani Annuncio e Catechesi, Liturgia, Caritas, Famiglia e Comunicazione hanno preparato un percorso di preghiera per le famiglie con bambini. Un modo semplice e significativo per valorizzare la casa come Chiesa domestica, come già successo nel tempo di Quaresima e Pasqua; coinvolgere i genitori nella trasmissione della fede e aiutare i … Continua a leggere »

condividi su

NOMINE 2020/10

Lunedì 23 novembre 2020

Don Leonardo Scandellari – parroco di San Prosdocimo – è nominato anche assistente del settore Adulti dell’Azione Cattolica diocesana. Don Giovanni Dal Ponte – parroco di Lugo di Vicenza – è nominato anche amministratore parrocchiale di Fara vicentino. Don Roberto Ravazzolo – vice-direttore dell’OPSA – è nominato anche assistente diocesano dell’Unitalsi. Andrea Negrin termina il servizio presso la parrocchia di Mejaniga e riceve il mandato … Continua a leggere »

condividi su

COMUNICAZIONE URGENTE

A causa di problemi tecnici i siti della Diocesi di Padova (estensione diocesipadova.it) e quello di Caritas Padova (estensione caritaspadova.it) non sono al momento raggiungibili. Per quanto riguarda le caselle di posta elettronica e i servizi ad essi collegati la situazione si sta ristabilendo.   Per URGENZE si può contattare la SEGRETERIA GENERALE della Diocesi di Padova a questo indirizzo email temporaneo. La segreteria provvederà … Continua a leggere »

condividi su

CALENDARIO LITURGICO della CHIESA di PADOVA 2020-21

«L’anno liturgico, che la pietà della Chiesa alimenta e accompagna, non è una fredda e inerte rappresentazione di fatti che appartengono al passato, o una semplice e nuda rievocazione di realtà d’altri tempi Esso è, piuttosto, Cristo stesso, che vive sempre nella sua Chiesa e che prosegue il cammino di immensa misericordia da Lui iniziato » (Pio XII, Mediator Dei, n. 14). Questa verità di … Continua a leggere »

condividi su

LA CARITÀ NEL TEMPO DELLA FRAGILITÀ

È stato realizzato un sito apposito dove poter trovare tutte le informazioni e le proposte pastorali e concrete relative all’orizzonte pastorale di quest’anno: La carità nel tempo della fragilità. Il sito riprende il sottotitolo del fascicolo: #congentilezzaefiducia Tutte le informazioni si possono quindi trovare a questo indirizzo: https://www.congentilezzaefiducia.it/  

condividi su

UFFICIO SCUOLA: FORMAZIONE A DISTANZA

Quanti si sono iscritti alle giornate di studio dell’Ufficio Scuola – compresa quella di venerdì 20 novembre 2020 – devono accedere al seguente portale per entrare nella propria area riservata: www.fismpadova.it/formazioneirc/

condividi su

Quando la carità profuma di santità: percorso audio alla scoperta di santi e beati della carità e della figura di un testimone come mons. Giovanni Nervo

al via mercoledì 14 ottobre

Quando la crità profuma di santità è il progetto dell’Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Padova con cui si dà voce a mons. Giovanni Nervo e ad altri testimoni di carità, santi e beati della porta accanto, all’interno di un anno pastorale dedicato alla riscoperta della «carità nel tempo della fragilità». È un progetto di “ascolto” di vite dedicate alla carità. Tre giorni alla settimana … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2020/09

Martedì 29 settembre 2020

Don Roberto Ravazzolo– finora direttore per la pastorale dell’università e del Centro universitario – è nominato vice-direttore dell’OPSA. Don Giorgio Bezze – finora direttore dell’Ufficio diocesano per l’annuncio e la catechesi – è nominato direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale della cultura e dell’Università, e del Centro universitario. Don Carlo Broccardo – docente presso la Facoltà Teologica del Triveneto e l’ISSR di Padova – è … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2020/08

Martedì 15 settembre 2020

Don Marco Cagol – finora vicario episcopale per le relazioni con il territorio – è nominato parroco di Montà (San Bartolomeo) in Padova. Don Carlo Cavallin – finora parroco di Madonna Incoronata in Padova – è nominato parroco di Sarmeola di Rubano. Don Giampietro Zanon – finora parroco di San Lorenzo da Brindisi in Padova – si ritira dall’incarico di parroco per raggiunti limiti di … Continua a leggere »

condividi su