Archivi della categoria: News

Don Luigi Contin è tornato al Padre

Il funerale giovedì 14 gennaio alle ore 9.30, nella chiesa di San Carlo Borromeo in Padova – Notizia in aggiornamento

Un altro lutto ha colpito il presbiterio padovano: oggi, lunedì 11 gennaio 2021, la morte ha colto improvvisamente don Luigi Contin nella casa dove risiedeva. Originario di Villatora di Saonara, dove era nato il 28 dicembre 1933, venne ordinato sacerdote il 14 luglio 1957. Negli ultimi anni si era ritirato a vita privata è morto improvvisamente in casa, recentemente era risultato positivo al Covid 19. Il … Continua a leggere »

condividi su

Ordinazioni diaconali

Domenica 10 gennaio, ore 16, basilica Cattedrale - diretta YouTube su Telenuovo Padova, canale 117 del digitale terrestre

Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, domenica 10 gennaio 2021, alle ore 16, in Basilica Cattedrale ordinerà tre nuovi diaconi, due permanenti (Giorgio Berton e Pietro Ventura) e uno transeunte, ossia un seminarista in cammino verso il presbiterato (Marco Bertin); mentre il giorno prima, sabato 9 gennaio, alle ore 16, ordinerà diaconi due frati minori cappuccini (fra Riccardo Pagot e fra Marco Reginato) nel … Continua a leggere »

condividi su

Don Carlo Bressan è tornato al Padre

Il funerale martedì 12 gennaio, alle ore 10, nella Basilica delle Grazie di Este – Notizie in aggiornamento

All’alba di giovedì 7 gennaio un altro lutto ha segnato il clero diocesano: è mancato don Carlo Bressan. Era nato a Valle San Giorgio di Baone il 3 novembre 1940ed era stato ordinato l’8 luglio 1965. Dal 2015 risiedeva all’Opera della Provvidenza Sant’Antonio. Il funerale di don Carlo Bressan sarà celebrato martedì 12 gennaio nella Basilica delle Grazie di Este alle ore 10. DON CARLO … Continua a leggere »

condividi su

Padre Innocenzo Negrato ha raggiunto la pace

Il funerale venerdì 8 gennaio alle ore 10.30 in basilica di Santa Giustina a Padova – Notizia in aggiornamento

Il benedettino dom Innocenzo (Agostino) Negrato, abate di Santa Giustina dal 1974 al 2009, visitatore della Provincia italiana della Congregazione benedettina sublacense dal 1991 al 2003 ha concluso repentinamente il suo pellegrinaggio terreno mercoledì 6 gennaio, solennità dell’Epifania. Nato il 15 gennaio 1933 a Legnaro (Padova), aveva emesso la professione monastica il 1° novembre 1950 ed era stato ordinato sacerdote il 20 luglio 1958. Le esequie verranno … Continua a leggere »

condividi su

Don Sergio Martello riposa nella Pace

Le esequie sabato 9 gennaio alle ore 10 nella chiesa di Arre

Nella notte tra martedì 5 e mercoledì 6 gennaio, solennità dell’Epifania, è salito al cielo don Sergio Martello. Era nato a Conselve il 2 marzo 1934 ed era stato ordinato nel 1961. Recentemente era ospite dell’Opera della Provvidenza Sant’Antonio. Le esequie funebri saranno celebrate sabato 9 gennaio alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di Arre. DON SERGIO MARTELLO – 2 marzo 1934 – 6 gennaio … Continua a leggere »

condividi su

Alla soglia dei cento anni è tornato al Padre don Floriano Riondato

Il funerale lunedì 11 gennaio alle ore 10.30 in basilica Cattedrale a Padova

All’alba della solennità dell’Epifania del Signore, don Floriano Riondato, classe 1921 (avrebbe compiuto 100 anni il prossimo 11 gennaio), ha lasciato la vita terrena e ora è nella pienezza, tra le braccia del Padre. Aveva da poco festeggiato i 75 anni di sacerdozio in gran parte vissuti al servizio dell’Istituto vescovile Barbarigo, dove arrivò nel 1946, a due anni dall’ordinazione, come insegnante di religione e … Continua a leggere »

condividi su

Don Elio Tumolero è tornato al Padre

Il funerale lunedì 4 gennaio alle ore 15 a Roana (Vi)

Don Elio Tumolero risiedeva al Cenacolo di Montegalda. Ricoverato la sera del 29 dicembre, è deceduto all’ospedale di Vicenza la mattina del 30 dicembre 2020 per questioni di salute complicate dal covid 19. Era nato a Roana il 16 aprile 1930. Don Elio Tumolero nasce a Roana il 16 aprile 1930. Fin da piccolo avverte il desiderio di diventare prete e di rendersi utile agli … Continua a leggere »

condividi su

Passi di pace

Un "cammino disarmante" nel mese dedicato alla pace - gli appuntamenti

Causa Covid-19 non ci sarà la tradizionale Marcia per la pace a gennaio. Ma l’appuntamento è stato trasformato e amplificato. Se non si può marciare insieme, infatti, ciascuno può fare un passo di pace e in questo caso a farlo sono sette le Diocesi del Triveneto che scandiranno un “cammino disarmante” (come si chiama il calendario interdiocesano per la pace 2021) in sei passi. Padova, … Continua a leggere »

condividi su

L’omelia di Natale del vescovo Claudio

La celebrazione della Messa di Natale nella notte, quest’anno raggiunge anche tante persone che non hanno potuto partecipare di persona, tramite la televisione, tramite internet. Per me, come per Pasqua, è occasione per farmi presente in tante case dove le chiese domestiche sono radunate nel nome del Signore per celebrare la sua fedeltà: un’immagine e una sede bella per la vita della Chiesa, quella della … Continua a leggere »

condividi su

Gli auguri di Natale del vescovo Claudio

Natale 2020

Qualche giorno fa, prima del coprifuoco, sono andato a camminare nelle vie e nelle piazze di Padova. Tutto era fermo, la città era vuota, le attività chiuse. Il buio silenzioso di queste sere rappresenta alcuni degli stati d’animo che ci abitano in questo tempo di pandemia. In questo tempo di Covid, nel cuore di tanti anziani, di tante persone che hanno forti preoccupazioni per il … Continua a leggere »

condividi su

Lettera del vescovo agli anziani, alle persone non autosufficienti, ai disabili, agli operatori delle Rsa e delle case di cura

Agli anziani, alle persone non autosufficienti, ai disabili e agli operatori delle Rsa e delle case di riposo Carissime, carissimi, è con particolare vicinanza e affetto per voi che vivo questo Natale, un po’ particolare per tutti. È Natale perché celebriamo con fede la presenza del Signore nella nostra vita, presenza preziosa, incoraggiante, apportatrice di speranza e di consolazione soprattutto nei momenti delle difficoltà e delle … Continua a leggere »

condividi su

La messa della notte di Natale con il vescovo Claudio in diretta tv e social

giovedì 24 dicembre ore 20 - sul canale 117 Telenuovo Padova e sul canale You Tube della Diocesi

Giovedì 24 dicembre, alle ore 20 il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, presiederà la santa messa della notte in basilica Cattedrale a Padova. La celebrazione, necessariamente anticipata nel rispetto delle disposizioni vigenti per la pandemia e per permettere il rientro a casa dei fedeli entro le ore 22, sarà inoltre trasmessa in diretta televisiva sul canale 117 del digitale terrestre (Telenuovo Padova) e sul … Continua a leggere »

condividi su

La preghiera da Natale al Battesimo di Gesù

È disponibile e scaricabile la preghiera da Natale al Battesimo di Gesù: Mi riposo in te – la preghiera della notte per genitori e figli. Un piccolo strumento per accompagnare un momento di preghiera e raccoglimento da vivere in famiglia, mettendosi in comunione con le famiglie e le comunità parrocchiali. L’invito è a raccogliersi ogni sera in famiglia per ringraziare, invocare, scegliere piccoli gesti di carità … Continua a leggere »

condividi su

Concerto di Natale 2020

Mercoledì 23 dicembre ore 21 in streaming sui canali social del Centro universitario

Il Centro universitario di Padova, in collaborazione con Fucina culturale Machiavelli, Orchestra Machiavelli, Bottega Tartiniana e associazione VD Musica di Adria, propone per mercoledì 23 dicembre un concerto di Natale dal titolo Musica, auguri e solidarietà. Il concerto, infatti, che sarà trasmesso mercoledì 23 dicembre alle ore 21 sui canali social (Facebook, Instagram e YouTube) del Centro universitario e della Fucina culturale Machiavelli, proporrà alcuni … Continua a leggere »

condividi su

Precisazioni dell’Ordinario diocesano in vista delle festività natalizie

Aggiornamento al 19 dicembre 2020

L’articolo 1 del Decreto Legge 18 dicembre 2020, n. 172, recita: «Fermo restando quanto previsto dall’articolo 1, comma 2, del decreto-legge 2 dicembre 2020, n. 158, nei giorni festivi e prefestivi compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 sull’intero territorio nazionale si applicano le misure di cui all’articolo 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020; nei … Continua a leggere »

condividi su

Don Carlo Targhetta è nella pace

Le esequie giovedì 24 dicembre alle ore 9.30 a Fiesso d'Artico

La Chiesa di Padova piange il primo sacerdote diocesano morto a causa delle complicanze dovute al Covid 19. È don Carlo Targhetta, nato a Padova  il 7 febbraio 1934 e morto a Dolo il 18 dicembre 2020. Don Carlo nasce a Padova, nella parrocchia del Torresino, il 7 febbraio 1934, terzogenito di Fortunato e Giuseppina Pesce. Entra in Seminario a Thiene nell’ottobre del 1945, all’età … Continua a leggere »

condividi su

Rapporto annuale (bilancio) 2019

La carità nel tempo della fragilità

È stato pubblicato in questi giorni il Rapporto annuale (Bilancio) della Chiesa di Padova relativo all’anno 2019. Le necessarie accortezze per il contenimento della pandemia in corso non hanno permesso una presentazione pubblica articolata e argomentata come negli anni scorsi, ma il Rapporto è disponibile nel sito diocesano. Come per gli anni precedenti (siamo alla quinta edizione) il Rapporto annuale, certificato per il secondo anno … Continua a leggere »

condividi su

Chef in relazione – Cucine economiche popolari

Le ricette degli chef amici delle Cucine economiche in un libro: occasione per sostenere un pasto e l’attività delle CEP

Undici rinomati chef padovani; ventisette ricette dal primo al dessert; un’occasione per imparare a mettere insieme piatti d’eccellenza con ingredienti semplici e anche di recupero; amicizie nate tra i fornelli della Cucine economiche popolari di Padova; solidarietà; condivisione e la pregiata edizione Acelum dell’Asolana Group di Treviso. Sono questi gli “ingredienti” di un volume molto particolare “Chef in relazione – Cucine economiche popolari”, che viene … Continua a leggere »

condividi su

La video storia della missione in Ecuador: 1957 – 2020

Un cammino ricco di bene

Con la fine del 2020 si va concludendo la cooperazione missionaria istituzionale fra la diocesi di Padova e tante realtà dell’Ecuador, un percorso ricco ed articolato – iniziato nel 1957 – per cui davvero rendere grazie al Signore. All’impegno missionario della diocesi si prospettano nuove sfide, altri fronti di impegno. Per cogliere le fasi principali di questo cammino tra chiese sorelle, l’ufficio per le comunicazioni … Continua a leggere »

condividi su

Alcune indicazioni per il Natale

Di seguito alcune indicazioni per i parroci, in vista del Natale.   MESSA DELLA NOTTE È necessario prevedere l’inizio e la durata della celebrazione in un orario compatibile con il cosiddetto “coprifuoco”: questo significa che occorre fissare l’orario della celebrazione della messa nella notte in modo da permettere ai partecipanti di rientrare a casa entro le ore 22.   GIORNO DI NATALE Il Consiglio permanente … Continua a leggere »

condividi su

La preghiera per l’Ottavario di Natale

È disponibile e scaricabile la preghiera per l’Ottavario di Natale: Mi riposo in te – la preghiera della notte per genitori e figli. Un piccolo strumento per accompagnare un momento di preghiera e raccoglimento da vivere in famiglia, mettendosi in comunione con le famiglie e le comunità parrocchiali. L’invito è a raccogliersi ogni sera in famiglia per ringraziare, invocare, scegliere piccoli gesti di carità per prepararsi … Continua a leggere »

condividi su