Archivi della categoria: News

Don Giuseppe Maniero ora riposa nella pace

È mancato la sera del 15 gennaio 2025 - Le esequie sabato 18 gennaio alle ore 10 nel santuario di Maria Madre della Provvidenza all'OPSA - Notizia in aggiornamento

Don Giuseppe Maniero  Legnaro (Pd), 03.03.1937 – Padova, 15.01.2025 A fine novembre scorso don Giuseppe era stato ricoverato per una grave broncopolmonite con affaticamento cardiaco e nel mese di dicembre le condizioni generali apparivano instabili. Negli ultimi giorni una certa ripresa stava rendendo possibile il trasferimento all’Opera della Provvidenza, quando un’improvvisa crisi respiratoria ha messo fine ai giorni di don Giuseppe, nella serata di mercoledì … Continua a leggere »

condividi su

Smaschilizzare la Chiesa? Per una Chiesa di donne e di uomini

Venerdì 17 gennaio e sabato 18 gennaio 2025 – Istituto superiore di Scienze religiose di Padova

Smaschilizzare la Chiesa? Per una Chiesa di donne e di uomini è il titolo di un doppio appuntamento promosso da Issr- Istituto superiore di Scienze religiose di Padova e Irecoop Veneto, finanziato dal programma FSE- Regione Veneto progetto “Plus-più leadership e uguaglianza per lo sviluppo”, in programma nei giorni 17 e 18 gennaio 2025. Un’occasione per ragionare sulla parità di genere e sul ruolo delle … Continua a leggere »

condividi su

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

18 - 25 gennaio 2025

Dal 18 al 25 gennaio 2025 si vive la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani ispirata quest’anno al versetto del Vangelo di Giovanni Credi tu questo? (Gv 11,26) Le preghiere e le riflessioni sono state preparate dai fratelli e dalle sorelle della Comunità monastica di Bose nel nord Italia. Come di consueto ha vi ha lavorato un gruppo internazionale nominato congiuntamente dal DPUC (Dicastero … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale alle parrocchie della collaborazione pastorale numero 35

Da giovedì 9 a domenica 19 gennaio 2025

Con gennaio 2025 nuova tappa della Visita pastorale del vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, che da giovedì 9 a domenica 19 gennaio 2025 incontrerà le parrocchie della “collaborazione pastorale 35”: Caselle, Selvazzano Dentro, San Domenico, Tencarola, Saccolongo e Creola (nei territori dei comuni di Selvazzano Dentro e Saccolongo). Visita che ha avuto un anticipo domenica 5 gennaio con la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo … Continua a leggere »

condividi su

Gennaio alla Liturgia 2025. Iniziative per la formazione

da giovedì 9 gennaio 2025

Inizia giovedì 9 gennaio 2025, col primo appuntamento di Servire la liturgia nelle parrocchie. Corso di formazione pratica al celebrare cristiano. Come la parrocchia celebra il matrimonio alle 20.45 nella chiesa parrocchiale di Solesino (Pd) il programma di formazione di Gennaio alla liturgia 2025, giunto alla IV edizione. Il calendario prevede: un format di 3 appuntamenti, uno di carattere introduttivo e generale (giovedì 9, 16, … Continua a leggere »

condividi su

Due nuovi diaconi permanenti per la Chiesa di Padova – L’omelia e le foto

Lunedì 6 gennaio 2025, ore 16.00, basilica Cattedrale

Due nuovi diaconi permanenti per la Chiesa di Padova: sono Dennis Bacchin e Andrea Galeota. Sono stati ordinati dal vescovo Claudio Cipolla nella solennità dell’Epifania, lunedì 6 gennaio 2025, durante la solenne celebrazione iniziata alle ore 16.00 in basilica Cattedrale a Padova. Con l’ordinazione diaconale, il diacono s’impegna nel servizio del Vangelo (annuncio), della liturgia e della carità, a immagine di Cristo, venuto per servire. … Continua a leggere »

condividi su

Don Lino Bottin riposa tra le braccia del Padre

È mancato la sera di lunedì 30 dicembre 2024 - le esequie sabato 4 gennaio 2025

Don Lino Bottin  Carrara S. Stefano (PD), 14.09.1935 – Sarmeola di Rubano (PD), 30.12.2024 Don Lino, figlio di Giuseppe e di Erina Antonia Bertazzo, nasce a Carrara Santo Stefano il 14 settembre 1935 in una famiglia che conta 10 tra figli e figlie (di queste, due sono religiose). Ordinato il 10 luglio 1960, nel gennaio successivo è cooperatore a Conselve. Nell’agosto 1968 è destinato come … Continua a leggere »

condividi su

Don Dante Zenato riposa tra le braccia del Padre

Lunedì 30 dicembre 2024 - Le esequie giovedì 2 gennaio 2025 a Tribano alle ore 15.30

Don Dante Zenato Tribano (18 ottobre 1930 –  30 dicembre 2024) Don Dante, figlio di Domenico e Stella Minello, era nato a Tribano il 18 ottobre 1930, in una famiglia con sei figli dove la fede si respirava nella quotidianità. Anche se più giovane di due anni, era entrato nel Seminario di Thiene prima del fratello don Angelo. La sua lunga vita ministeriale, iniziata con … Continua a leggere »

condividi su

L'omelia del vescovo Claudio e le prime foto

Aperto il Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza”

Domenica 29 dicembre 2024

Si è aperto domenica 29 dicembre 2024 per la Chiesa di Padova, con una solenne celebrazione presieduta dal vescovo Claudio Cipolla, il Giubileo 2025 “Pellegrini di Speranza” . La celebrazione ha avuto inizio nella chiesa del Seminario (Santa Maria in Vanzo) dove si è svolta la prima parte della liturgia, che ha visto anche la lettura di alcuni stralci della Bolla di indizione del Giubileo … Continua a leggere »

condividi su

Apertura Giubileo per la Chiesa di Padova

Domenica 29 dicembre 2024 – ore 16.00 – Chiesa del Seminario e Basilica Cattedrale – Padova

Il Giubileo ordinario 2025 che invita a essere “pellegrini di speranza” come indica la Bolla di indizione (Spes non confundit [Rm 5,5] – La speranza non delude) avrà inizio con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano il 24 dicembre 2024 e terminerà il 6 gennaio 2026. A livello diocesano l’Anno Santo si aprirà in tutto il mondo domenica 29 dicembre … Continua a leggere »

condividi su

Natale 2024: gli auguri del vescovo Claudio

Giungano a tutti voi i miei auguri di un Buon Natale e di un Anno Nuovo “buono” e secondo i disegni del Signore. Un anno che sarà “santo” – giubilare – e che ci invita a essere “pellegrini di speranza”. In modo particolare rivolgo gli auguri ai miei più stretti collaboratori – presbiteri e diaconi – ma anche ai religiosi e religiose, alle persone consacrate … Continua a leggere »

condividi su

Le foto - l'omelia - i ringraziamenti

Elevazione a santuario diocesano Maria Madre della Provvidenza

Domenica 22 dicembre 2024

Nella mattina di oggi, domenica 22 dicembre 2024, la chiesa dell’Opera della Provvidenza S. Antonio è stata elevata a Santuario diocesano “Maria Madre della Provvidenza”, durate una solenne e partecipata celebrazione, presieduta vescovo mons. Claudio Cipolla e animata dal coro della parrocchia di Meggiaro (Pd). La celebrazione ha visto anche il rito di dedicazione della chiesa, che prevede l’unzione dell’altare e delle 12 croci poste … Continua a leggere »

condividi su

Le celebrazioni nel tempo di Natale con il vescovo Claudio

Messa della Notta martedì 24 dicembre 2024 alle ore 23 in basilica Cattedrale

Il vescovo Claudio la notte di Natale, martedì 24 dicembre 2024, presiederà la santa messa alle ore 23 in Basilica Cattedrale. Mentre nel giorno di Natale – mercoledì 25 dicembre – celebrerà l’Eucaristia nelle sezioni del carcere circondariale. Verso l’ora di pranzo si recherà come di consueto alle Cucine economiche popolari per un saluto agli ospiti, agli operatori, alle suore. Nel pomeriggio, alle ore 17, … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2024/15

Mercoledì 18 dicembre 2024

Il dott. Giovanni Bottecchia viene nominato economo diocesano, mentre l’avv. Alessandro Perego viene nominato responsabile del Servizio di amministrazione per enti e parrocchie. Don Davide Galiazzo viene nominato assistente spirituale presso l’Opera Immacolata Concezione – Civitas Vitae A. Ferro di Mandria. Padre Giuseppe Gamelli, dei Legionari di Cristo, viene nominato vicario parrocchiale di Busa di Vigonza. Padre Tonito Nunes Correia (Giuseppini del Murialdo) viene nominato … Continua a leggere »

condividi su

La chiesa dell’Opsa sarà santuario mariano diocesano dedicato a Maria Madre della Provvidenza

Domenica 22 dicembre 2024 - ore 9.45 - diretta televisiva sul canale 10 del digitale terrestre (Antenna Tre)

Domenica 22 dicembre 2024 la chiesa dell’Opera della Provvidenza S. Antonio sarà elevata a santuario diocesano dedicato a Maria Madre della Provvidenza, durate la solenne celebrazione delle ore 9.45 presieduta dal vescovo mons. Claudio Cipolla. Messa che sarà trasmessa in diretta televisiva su Antenna Tre, canale 10 del digitale terrestre e in streaming sul sito della Diocesi di Padova. L’elevazione a santuario diocesano rappresenta l’attuazione … Continua a leggere »

condividi su

Istituto superiore di Scienze religiose di Padova

Religioni e meditazione: giornata di studi

Venerdì 13 dicembre 2024 – 16.30-20.30 - Istituto superiore di Scienze religiose - Padova

Religioni e meditazione è il titolo della giornata di studi in programma venerdì 13 dicembre 2024, con inizio alle ore 16.30, nella sede dell’Istituto superiore di Scienze Religiose (ISSR) di Padova, in via del Seminario 7. Tre i soggetti che, nell’ambito delle loro attività di didattica e di ricerca, hanno organizzato e promosso l’appuntamento: l’Istituto Superiore di Scienze Religiose (Issr) di Padova, collegato alla Facoltà Teologica … Continua a leggere »

condividi su

Madonna dei Noli 2024 – L’intervento del vescovo Claudio

Domenica 8 dicembre 2024 – Solennità dell'Immacolata

Di seguito l’intervento del vescovo Claudio in occasione della cerimonia di omaggio alla Madonna dei Noli, domenica 8 dicembre 2024 *** *** *** Ci ritroviamo, nella solennità dell’Immacolata Concezione di Maria che si celebra quest’anno nella seconda domenica d’Avvento. Sono grato al sindaco Sergio Giordani, per l’invito a questo momento così sentito dalla popolazione e dalla città di Padova: l’omaggio alla Madonna dei Noli, protettrice … Continua a leggere »

condividi su

Le virtù di don Giovanni Nervo: due appuntamenti in occasione del suo compleanno

giovedì 12 dicembre a Padova e venerdì 13 dicembre a Solagna

Sono due le iniziative che quest’anno ricordano la figura di don Giovanni Nervo in occasione del suo dies natalis, il 13 dicembre. La prima è in programma giovedì 12 dicembre 2024 nella biblioteca del Centro studi Filippo Franceschi in via del Seminario 5/a a Padova. Promosso dalla Fondazione Zancan si tiene, dalle ore 15.00, l’incontro di studio e dialogo dal titolo “Le virtù di don … Continua a leggere »

condividi su

Ricordo a dieci anni dalla scomparsa di mons. Pierantonio Gios

lunedì 9 dicembre alle 15.30 in Seminario vescovile a Padova

L’Istituto per la storia ecclesiastica padovana organizza un incontro per ricordare mons. Pierantonio Gios a dieci anni dalla scomparsa. L’appuntamento dal titolo “A servizio della Chiesa e della Storia” è in programma lunedì 9 dicembre alle ore 15.30 in Seminario vescovile – via del Seminario 9 – a Padova. Interverranno mons. Giuseppe Trentin, Liliana Billanovich e Pierluigi Giovannucci. Mons. Pierantonio Gios era nato ad Asiago … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo 2025 per la Diocesi di Padova

Domenica 29 dicembre 2024, ore 16.00 celebrazione di apertura dell'Anno Santo per la Chiesa di Padova

Il Giubileo ordinario 2025 che invita a essere “pellegrini di speranza” come indica la Bolla di indizione (Spes non confundit [Rm 5,5] – La speranza non delude) avrà inizio con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano il 24 dicembre 2024 e terminerà il 6 gennaio 2026. A livello diocesano l’Anno Santo si aprirà in tutto il mondo domenica 29 dicembre … Continua a leggere »

condividi su

Nomine 2024/14

Mercoledì 4 dicembre 2024

Padre Francesco Picaro, dei Legionari di Cristo, è il nuovo parroco di Busa di Vigonza, di cui era vicario parrocchiale. Don Alberto Albertin viene nominato canonico penitenziere della Cattedrale. Allo stesso tempo viene rivisto il servizio delle confessioni presso la Cattedrale, con l’inserimento di alcuni presbiteri confessori. Don Mario Salmaso viene nominato collaboratore festivo delle parrocchie di Campodarsego. L’avv. Giuseppe Comotti viene nominato Referente diocesano … Continua a leggere »

condividi su