Archivi della categoria: News e Segnalazioni

GIOVANI COPPIE

domenica 13 ottobre 2024

Primo incontro del terzo anno per  accompagnare le coppie agli inizi della vita insieme ad imparare a vivere la quotidianità alla luce del vangelo dalle ore 15.30 e terminano in genere per le ore 18.00,  presso gli ambienti del Centro parrocchiale di Pontevigodarzere a Padova in via Pontevigodarzere 158. Per partecipare è necessario iscriversi entro la settimana precedente, telefonando o scrivendo una mail alla Segreteria … Continua a leggere »

condividi su

LEGAMI SPEZZATI

sabato 12 ottobre 2024

Primo incontro di accompagnamento e ricarica spirituale per chi appartiene a una famiglia ferita, vive la separazione e il divorzio o una nuova unione Sabato 12 ottobre 2024 Tema La forza della Preghiera presso la Casa di Spiritualità “Villa Assunta” di Luvigliano di Torreglia (Pd) in via Cornaro 17, dalle ore 15,30 alle 18,30 Per l’organizzazione  E’  gradita la segnalazione della partecipazione telefonando o inviando … Continua a leggere »

condividi su

Scuola biblica vicariale 2024

“Gesù disse: donna…”. Il dialogo di Gesù con tre figure femminili del vangelo

Da martedì 24 settembre

È in programma da martedì 24 settembre la Scuola biblica vicariale organizzata dal vicariato del Conselvano che ha come tema “Gesù disse: donna…”. Il dialogo di Gesù con tre figure femminili del Vangelo.Gli incontri si svolgeranno dalle 20.30 alle 22.30 in Duono a Conselve e saranno tenuti da Barbara Anselmi.Questi i temi:martedì 24 settembre Gesù e l’adultera (Gv. 8)martedì 1 ottobre Gesù e la samaritana … Continua a leggere »

condividi su

Genitori si diventa ascoltando i figli

di Monica Rebuffo ed S. Paolo 2024

Guida veloce per papà e mamme attenti L’idea di questo libro nasce dalla voglia di creare un manuale, velocemente consultabile dai genitori indaffarati di oggi, in grado di fornire indicazioni psicopedagogiche utili alla maturazione: cognitiva, emotiva, affettivo-sessuale e spirituale del bambino. Come genitori non dobbiamo mai trascurare il fatto che, nella vita reale, sono i bambini stessi che ci accompagnano e ci permettono di comprendere … Continua a leggere »

condividi su

Sguardi oltre

sabato 5 ottobre 2024 a Battistero della cattedrale di Padova

“Sguardi oltre” è un’iniziativa culturale giunta con successo complessivamente alla sua terza edizione. Si tratta di un’esperienza immersiva e multisensoriale volta a sperimentare una modalità di visita inedita ed inclusiva al Battistero della Cattedrale di Padova, che con i suoi affreschi del XIV secolo è parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO “Padova Urbs Picta”. L’evento, organizzato dal settore per la Catechesi con le Persone con Disabilità, … Continua a leggere »

condividi su

Giornata diocesana del Creato 2024

domenica 22 settembre a Campagna Lupia (VE)

Domenica 22 settembre 2024 la Riserva Naturale Statale Oasi WWF di Valle Averto a Campagna Lupia sarà completamente a disposizione della Giornata diocesana del Creato. L’Oasi si trova all’interno di una Zona Speciale di Conservazione e di Protezione e dal 1989 è una zona umida di importanza internazionale riconosciuta ai sensi della convenzione di Ramsar. Assieme alle guide naturalistiche e alle guide spirituali andremo alla … Continua a leggere »

condividi su

Un libro in valigia

Come lo scorso anno consigliamo qualche buon libro da portare in valigia, un semplice modo per continuare ad alimentare il servizio di catechisti, accompagnatori, educatori e operatori pastorali. Una sosta che suggeriamo con gratitudine perché dopo il tanto fare ci possa essere un tempo per riprendere respiro e prendersi cura anche della propria interiorità. Alcuni sono recenti, altri sono di autori che hanno scritto la … Continua a leggere »

condividi su

Verifica cammino ICFR

Dopo le prime due fasi (parrocchiale e vicariale) vissute nei mesi scorsi, in questo tempo d’estate è stata avviata quella diocesana. Abbiamo chiesto la disponibilità a 32 persone della nostra Diocesi, scelte per età, zone e competenze diverse di leggere quanto raccolto dalle parrocchie e dai vicariati. Abbiamo avuto un grandissimo riscontro di risposte e restituzioni. Grazie a tutti coloro che hanno fatto parte di … Continua a leggere »

condividi su

Maria Madre della Chiesa

Dall’allocuzione del beato Paolo VI, papa, a conclusione della terza sessione del Concilio Vaticano II (21 novembre 1964: AAS 56 [1964], 1015-1016) Maria Madre della Chiesa Considerando gli stretti rapporti con cui sono collegati tra loro Maria e la Chiesa, a gloria della Beata Vergine e a nostra consolazione dichiariamo Maria Santissima Madre della Chiesa, cioè di tutto il popolo cristiano, sia dei fedeli che … Continua a leggere »

condividi su

XXX Settimana biblica della Diocesi di Padova
«Dona al tuo servo un cuore che ascolta». Primo e secondo libro dei Re

Dal 28 al 31 agosto a Villa Immacolata

Da mercoledì 28 a sabato 31 agosto a Villa Immacolata a Torreglia si svolgerà la settimana biblica della Diocesi di Padova. Quest’anno la Settimana biblica compie 30 anni! Una cifra da festeggiare, anzitutto continuando a leggere insieme la Bibbia! Qualche anno dopo aver letto i libri di Samuele, quest’anno affrontiamo i due libri dei Re. Sono libri narrativi, che raccontano le vicende del popolo di … Continua a leggere »

condividi su

Scuola nazionale per formatori

Arazzo: nodi e intrecci nell’annuncio

Asolo 14 - 21 luglio 2024

Dal 14 al 21 luglio si svolge ad Asolo (TV) la Scuola Nazionale per formatori (ex Siusi) dal titolo Arazzo: nodi e intrecci nell’annuncio. Quest’anno saranno affrontate le tematiche relative all’annuncio e alla sua comunicazione oggi. La Scuola è destinata principalmente ai formatori e ai coordinatori dei gruppi di catechisti a livello diocesano e locale, a coloro che nei vari anni hanno accolto la proposta … Continua a leggere »

condividi su

Nuovo laboratorio di catechesi con l’Opsa

È possibile vivere un’esperienza di visita e conoscenza presso la casa Opera Provvidenza di S. Antonio a Sarmeola di Rubano (PD). La casa da più di 60 anni accoglie persone con disabilità, sperimentando concretamente quanto il Vescovo di Padova, Mons. Girolamo Bortignon, ha lasciato in eredità: Caritas cum Fide (la Carità unita alla fede) e Christo in Fratribus (servire Cristo nei fratelli). L’incontro può essere … Continua a leggere »

condividi su