Archivi della categoria: News

Giubileo dei migranti

domenica 30 marzo 2025

Le comunità etniche cattoliche presenti in diocesi vivranno il proprio Giubileo domenica 30 marzo a Monselice dalle ore 9.30 alle 15.30. La partenza sarà dal Duomo e si salirà per il percorso delle Sette chiese, dove si pregherà con diverse intenzioni in ogni tappa. Si arriverà alla chiesa di San Giorgio, dove ci sarà la possibilità di vivere il sacramento della penitenza, come nelle tappe … Continua a leggere »

condividi su

Da settembre 2025 un unico seminario per quattro diocesi

Parte una fase di sperimentazione che vede coinvolge le diocesi di Padova, Adria-Rovigo, Chioggia e Vicenza

Il 21 marzo 2025 presso l’Opera della Provvidenza di S. Antonio (OPSA) a Sarmeola di Rubano (PD) i vescovi delle diocesi di Adria – Rovigo (mons. Pierantonio Pavanello), Chioggia (mons. Giampaolo Dianin), Padova (mons. Claudio Cipolla) e Vicenza (mons. Giuliano Brugnotto), hanno presentato ai loro consigli presbiterali le linee di fondo del progetto del nuovo seminario che servirà unitariamente le quattro chiese. Il progetto A … Continua a leggere »

condividi su

Intelligenza artificiale: una sfida. Incontro di formazione per le consacrate e i consacrati

sabato 29 marzo 2025 dalle 9.00 alle 12.00 nell'Aula Magna dell'Istituto Teologico Sant'Antonio Dottore in via San Massimo 25 a Padova

Sabato 29 marzo nell’Aula Magna dell’Istituto Teologico Sant’Antonio Dottore in via San Massimo 25 a Padova, dalle 9.00 alle 12.00, con le consacrate e i consacrati della diocesi di Padova, si vivrà un incontro per riflettere nuovamente sul tema dell’intelligenza artificiale, continuando il percorso iniziato a febbraio in occasione della Giornata della Vita Consacrata. Qualcuno ha scritto: “Da tempo dialoghiamo con interfacce umanoidi, ci danno … Continua a leggere »

condividi su

Servire la Liturgia nelle parrocchie

Come la parrocchia celebra il matrimonio. Corso di formazione pratica al celebrare cristiano

mercoledì 26 e giovedì 27 marzo 2025 - ore 20.45

Mercoledì 26 marzo alle ore 20.45 nelle chiese parrocchiali di Solesino, Strà, Asiago e Sacro Cuore in Padova (e giovedì 27 marzo a Segusino) avrà luogo il terzo appuntamento del corso “Come la parrocchia celebra il Matrimonio”, proposto dall’Ufficio per la Liturgia e dall’Ufficio di Pastorale della Famiglia, a vent’anni da quando, nel 2004, la Chiesa ci ha consegnato il “nuovo” Rito del Matrimonio. Nell’incontro … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo Claudio in visita pastorale alla collaborazione n. 49

Da giovedì 27 marzo a domenica 6 aprile 2025

Da giovedì 27 marzo a domenica 6 aprile 2025 il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla incontrerà le comunità della collaborazione pastorale n. 49, che comprende sei parrocchie della città: Camin, Granze di Camin, San Camillo De Lellis, San Gregorio Magno, Spirito Santo, Terranegra. La visita alla collaborazione 49 s’interseca con la visita già in atto alle comunità parrocchiali della collaborazione 43 in centro città. … Continua a leggere »

condividi su

Pastorale della salute

Giubileo diocesano degli operatori sanitari: Salute e speranza nei processi di cura

sabato 29 marzo 2025 dalle 8.30 alle 12.30 a Opera della Provvidenza S. Antonio a Sarmeola di Rubano (Pd)

“Salute e speranza nei processi di cura” è il titolo del Giubileo diocesano degli operatori sanitari e pastorali che si svolgerà sabato 29 marzo 2025 all’Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola di Rubano, dalle 8.30 alle 12.30. La scelta del luogo non è casuale: l’Opera della Provvidenza è stato inserito tra i 32 luoghi giubilari della Diocesi di Padova. A ispirare l’incontro l’esortazione di … Continua a leggere »

condividi su

Giornata e celebrazioni in memoria dei Missionari martiri

lunedì 24 marzo 2025

Il 24 marzo di ogni anno si celebra la Giornata dei Missionari Martiri. L’evento ha origine nella commemorazione di Sant’Oscar Romero, ucciso nella stessa data nel 1980. Questo giorno, scelto in coincidenza con l’uccisione dell’Arcivescovo di San Salvador, è un’occasione per riflettere sul significato dell’eredità che ha lasciato e per onorare quanti, come lui, hanno sacrificato la propria vita per il Vangelo e nel servizio … Continua a leggere »

condividi su

Fraternità e giustizia sociale

Mons. Giuseppe Benvegnù- Pasini: a dieci anni dalla morte incontro di studio sulla sua figura e il suo impegno

Venerdì 21 marzo 2025, ore 15.00-17.00 - Biblioteca del Centro Studi Filippo Franceschi, via Del Seminario 5/a - Padova

Venerdì 21 marzo 2025, anniversario della morte di mons. Giovanni Nervo e di mons. Giuseppe Benvegnù-Pasini, la Fondazione Emanuela Zancan propone un incontro di studio dal titolo Fraternità e giustizia sociale”. Don Giuseppe Benvegnù-Pasini, il dono di una vita. Il titolo vuole rappresentare i valori che mons. Giuseppe Benvegnù-Pasini (di cui ricorrono i 10 anni dalla morte) ha espresso con la sua vita e i … Continua a leggere »

condividi su

“La speranza non delude. Non temere, piccolo gregge”: convegno Aipas del Triveneto

sabato 15 marzo 2025 dalle 9 alle 16 a Camposampiero (PD)

Sabato 15 marzo 2025, dalle 9.00 alle 16.00 nella casa di spiritualità Oasi S. Antonio a Camposampiero (PD), si tiene il convegno dell’Aipas-Associazione italiana di pastorale sanitaria del Triveneto dal titolo “La speranza non delude. Non temere, piccolo gregge” (Lc 12, 32). Dopo i saluti di mons. Riccardo Lamba, arcivescovo di Udine e delegato per la Pastorale della salute del Triveneto, la prima relazione “La … Continua a leggere »

condividi su

Biblioteca Antica del Seminario: aperture straordinarie

Visite guidate con conferenze a tema: dal 15 marzo al 7 giugno 2025 in programma quattro appuntamenti

Riprendono nel mese di marzo 2025 gli appuntamenti con le aperture straordinarie della Biblioteca Antica del Seminario vescovile di Padova, nell’anno che celebra i 400 anni della nascita di San Gregorio Barbarigo (1625-2025) a cui si deve la costituzione del complesso e maestoso Seminario per secoli ha continuato a formare i presbiteri della Chiesa padovana e non solo. L’Antica Biblioteca monumentale custodisce e mette a … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo Claudio in visita pastorale a 18 parrocchie di Padova

Da giovedì 13 marzo a lunedì 5 maggio 2025

La nuova tappa della visita pastorale del vescovo di Padova vede mons. Claudio Cipolla incontrare le comunità della collaborazione pastorale n. 43, che comprende ben 18 parrocchie di Padova città: Carmine, Cattedrale, Eremitani, Immacolata, Ognissanti, Pace, Sant’Alberto Magno, Sant’Andrea apostolo, San Benedetto, Santa Croce, San Daniele, San Francesco, Santa Giustina, San Nicolò, Santa Sofia, San Tomaso, Servi, Torresino. Un territorio di oltre 30mila abitanti. La … Continua a leggere »

condividi su

Don Candido Frigo riposa ora tra le braccia del Padre

Martedì 11 marzo 2025 – Le esequie sabato 15 marzo alle ore 9 in basilica del Carmine

Avrebbe compiuto 99 anni il giorno 12 marzo 2025 don Candido Frigo, spentosi stamattina (11 marzo) nella sua abitazione di Padova Don Candido Frigo 12 marzo 1926, Roana (Vi) – 11 marzo 2025, Padova Avrebbe compiuto 99 anni il 12 marzo 2025 don Candido Frigo, spentosi il giorno precedente, l’11 marzo, nella sua abitazione di Padova. Figlio di Giovanni, muratore, e di Maria Cera, era … Continua a leggere »

condividi su

Il Canova mai visto. Opere del Seminario vescovile e della Chiesa degli Eremitani

dall'8 marzo all'8 giugno 2025

Inaugura sabato 8 marzo la mostra “Il Canova mai visto. Opere del Seminario vescovile e della Chiesa degli Eremitani” che sarà visitabile fino all’8 giugno in un percorso che si articola lungo tutti gli ambienti di Palazzo vescovile in Piazza Duomo 12 a Padova. Protagonista ed elemento centrale della mostra, curata da Andrea Nante, Elena Catra, Vittorio Pajusco, è il Monumento funerario della nobildonna Louise … Continua a leggere »

condividi su

Mercoledì delle Ceneri 2025

Mercoledì 5 marzo 2025 - ore 21 - basilica Cattedrale

Mercoledì 5 marzo 2025 – mercoledì delle ceneri – inizia la Quaresima, il tempo che accompagna alla Pasqua di Risurrezione. Il vescovo Claudio Cipolla presiederà la celebrazione della Parola di Dio con il rito di imposizione delle ceneri alle ore 21 in Cattedrale. Alla celebrazione parteciperanno anche i giovani (18-35 anni), che nel tardo pomeriggio avranno vissuto un tempo di ritiro spirituale nella chiesa di San … Continua a leggere »

condividi su

Il messaggio ai fratelli e sorelle musulmane per l’inizio del Ramadan 2025

Carissimi fratelli e sorelle musulmani, all’inizio del mese di Ramadan vi formulo i più sinceri auguri per questo cammino spirituale che nuovamente si apre. Dio doni benedizione e usi misericordia a quanti con sincero spirito di fede entrano in questo tempo. Quest’anno, per una felice coincidenza, il tempo che le nostre due religioni dedicano alla penitenza e alla conversione quasi coincidono. Voi il Ramadan; noi … Continua a leggere »

condividi su

Don Alessandro Oleoni riposa tra le braccia del Padre

Lunedì 24 febbraio 2025 – Le esequie mercoledì 26 febbraio alle ore 15.30 a Brugine (Pd)

Don Alessandro Oleoni Brugine (Pd), 02.12.1941 – Vicenza, 24.02.2025 Figlio di Aldo e Irma Franchin, don Alessandro nasce a Brugine il 2 dicembre 1941. Accanto a lui i fratelli Giovanni, Mario e la sorella Maria Teresa. Iniziato il percorso formativo del Seminario minore, viene ordinato presbitero l’8 luglio 1965. Diventa cooperatore alla SS. Trinità in Padova, con il dinamico don Giulio Bovo (già cappellano militare, internato … Continua a leggere »

condividi su

Don Riccardo Battocchio nominato vescovo di Vittorio Veneto

Lunedì 24 febbraio 2025

Il Santo Padre Francesco ha nominato nuovo Vescovo della Diocesi di Vittorio Veneto don Riccardo Battocchio, prete della Diocesi di Padova e attualmente rettore dell’Almo Collegio Capranica. L’annuncio è stato dato oggi, lunedì 24 febbraio 2025, alle ore 12, dalla Sala Stampa Vaticana e in contemporanea nelle Diocesi di Padova e di Vittorio Veneto e all’Almo Collegio Capranica. Il vescovo Claudio Cipolla, annunciando la nomina, … Continua a leggere »

condividi su

Serata dedicata ai giovani consacrati

Lunedì 24 febbraio, ore 20.30, santuario di San Leopoldo Mandiç in piazzale Santa Croce 44 a Padova

Lunedì 24 febbraio, alle ore 20.30 nel santuario di San Leopoldo Mandiç in piazzale Santa Croce 44 a Padova, uno dei luoghi giubilari della Diocesi, si terrà una serata dedicata ai giovani consacrati e consacrate (in formazione e fino ai dieci anni di voti perpetui e consacrazione). «L’incontro è un’occasione per condividere, conoscersi, pregare e riflettere, sottolinea don Antonio Oriente, delegato vescovile per la vita … Continua a leggere »

condividi su

Operatori di pace – veglia di preghiera

Sabato 22 febbraio 2025 - ore 18.00 - Chiesa di Santa Teresa di Gesù Bambino (Guizza) - Padova

In occasione della presenza a Padova della delegazione cristiana Kairos Palestina, viene proposta la veglia di preghiera Operatori di pace, sabato 22 febbraio 2025 alle ore 18.00 nella chiesa di Santa Teresa di Gesù Bambino alla Guizza, via dei Salici 36 a Padova. Sarà un momento di preghiera e condivisione grazie alla presenza dei tre delegati per pregare per i cristiani di Palestina e la … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio diocesano di AC per il Giubileo

domenica 23 febbraio dalle 9.30 alle 16.30

L’Azione Cattolica di Padova ha organizzato per domenica 23 febbraio 2025 dalle 9.30 alle 16.30 il Pellegrinaggio diocesano di AC per il Giubileo. Si tratta di un appuntamento aperto a tutti, giovani, adulti, famiglie e adultissimi, che vuol essere un’esperienza di cammino per riscoprirsi pellegrini in un viaggio fisico e spirituale che «ci trasforma nel profondo e ci rende testimoni di speranza lungo le strade … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale del vescovo Claudio alle 11 parrocchie della Collaborazione pastorale 32

Da giovedì 20 febbraio a domenica 9 marzo 2025

Prosegue la Visita pastorale del vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, che da giovedì 20 febbraio a domenica 9 marzo 2025 incontrerà le undici parrocchie della “Collaborazione pastorale 32″: Borgo San Marco, Borgo San Zeno, Dossi, Frassine, Megliadino San Fidenzio, Megliadino San Vitale, Montagnana, Prà di Botte, Santa Margherita d’Adige, Saletto, Taglie. La Visita pastorale inizierà nel pomeriggio di giovedì 20 febbraio con l’incontro con … Continua a leggere »

condividi su