Sambruson. Occasioni per riscoprirsi comunità e ripartire insieme nel cambiamento

Carmine. La basilica padovana, “centro” della devozione mariana della città, si appresta a celebrare la Beata Vergine Maria del monte Carmelo. Venerdì 16, dopo la messa delle 18.30, l’immagine della Madonna uscirà nel piazzale della chiesa come segno di intercessione. La comunità si prepara dal 12 al 15 luglio con la predicazione alle messe delle 8 e delle 19 e il rosario meditato alle 18.30. … Continua a leggere
La parrocchia di Arsego ha accolto con entusiasmo il cammino del Sinodo. La ricerca e la scelta dei facilitatori è a buon punto ora rimane il loro coinvolgimento; è ciò di cui si sta occupando in queste settimane il parroco insieme al consiglio pastorale. Non solo, la parrocchia ha pensato di realizzare del materiale per spiegare il Sinodo e coinvolgere la comunità di credenti. Leggi … Continua a leggere
Quasi il doppio dell’anno scorso. Sono 126 le comunità parrocchiali della Diocesi di Padova (103 in provincia di Padova e 23 in quelle di Belluno, Venezia, Vicenza e Treviso) che nei prossimi giorni riceveranno un sostegno per le attività estive come campiscuola, grest e altre esperienze per ragazzi dai 6 ai 17 anni. Leggi il servizio de La Difesa del popolo
“Fora de casa” è un’iniziativa partita lo scorso anno e che continua, con slancio, anche nell’estate 2021. Stanchi di essere “chiusi in casa” e di non poter creare o partecipare a momenti di svago e leggerezza, come i centri estivi o le tanto amate sagre, gli animatori della parrocchia di Caselle de’ Ruffi si è reinventati. Leggi il servizio de La Difesa del popolo
Eletti nove consiglieri che avranno ora il compito di mettere in rete le esperienze delle diverse realtà parrocchiali per un arricchimento di idee, di esperienze e di progetti. Ai consiglieri spetta il compito, difficile ma appassionante, di aiutare le parrocchie a tornare a essere quei luoghi di aggregazione e formazione dei quali c’è estremo bisogno. Leggi il servizio de La Difesa del popolo
L’ordinazione a Roma, poi il viaggio in Cile per restarci e portare il carisma della Fraternità San Carlo. L’esperienza di Stefano Peruzzo di Terranegra. Don Fabio Artusi: «Stefano ha aperto il suo cuore e non si tira indietro. Sente che appartiene al Vangelo che annuncerà dall’altra parte del mondo». Leggi il servizio de La Difesa del popolo
Sabato 3 luglio i parrocchiani – qualcuno partendo nella notte – si recano in pellegrinaggio fino a Sossano, luogo di morte del patrono. Domenica 4, festa della comunità. La proposta, giunta al quinto anno, si svolge in comunione con le altre comunità legate al santo francese: Sossano e Badia Polesine, dove sono custodite le spoglie. Il percorso è impegnativo sul piano fisico, ma è più … Continua a leggere
Campodarsego. Le cinque parrocchie del Comune hanno vissuto un percorso in due incontri che si è rivelato punto di partenza verso un servizio più aderente alla vita delle persone e del territorio. «Incontrare nuove prospettive e nuove letture dei temi, ci aiuta a rimotivarci e rinnovare il nostro impegno». Leggi il servizio de La Difesa del popolo
«Ci riprendiamo questo importante momento di vita comunitaria». Così viene annunciata la sagra di San Pietro Apostolo nella parrocchia di Vallonga in programma il 26, 27 e 29 giugno e poi sabato 3 e domenica 4 luglio e il successivo fine settimana, il 10 e l’11. Leggi il servizio de La Difesa del popolo