L’ispirazione catecumenale. La fatica di cambiare, ma… benedetta fatica

Carpanedo. I lavori di manutenzione straordinaria erano ormai necessari a 30 anni dall’ultimo restauro. Si è beneficiato anche del bonus facciate. Il 31 ottobre il vescovo Claudio ha benedetto i novant’anni della parrocchiale di Santo Stefano e il restauro avviato per l’occasione, tanto all’interno che all’esterno della chiesa e al campanile. Leggi il servizio de La Difesa del popolo
«Il loro “eccomi” – in cui accettano il dialogo con il Signore e testimoniano la possibilità di percorrere un sentiero, quello della vita, da discepoli – è possibile grazie a tanti, anzi tantissimi “eccomi” già pronunciati nella loro storia personale: genitori, insegnanti, educatori…». Leggi il servizio de La Difesa del popolo
Thiene. Avviati a ottobre i restauri della facciata dell’ex chiesa annessa al collegio dell’ordine fondato a Vicenza nel 1579 da Antonio Pagani. L’edificio risale al Settecento e beneficerà di lavori di pulitura e di consolidamento delle parti lapidee e delle statue poste sulla facciata. Saranno restaurati pure il portone ligneo e le parti in ferro. Leggi il servizio de La Difesa del popolo
Albo dei fedeli servitori. Domenica 7 novembre, solennità di san Prosdocimo, il vescovo Claudio consegna a una quarantina di persone il suo “grazie” a nome di tutta la Chiesa di Padova. È un valorizzare figure di laici che hanno portato a frutto il loro battesimo. Come Artemio e Carla, Marina e Lucio, Marcellina… servitori umili e discreti. Leggi il servizio de La Difesa del popolo … Continua a leggere
L’associazione La Mongolfiera di Limena e la Fondazione Capta onlus di Vicenza hanno preparato i facilitatori nella gestione degli spazi di dialogo e ora raccontano la loro esperienza accanto ai laici che daranno vita all’ascolto nei territori della Diocesi. Leggi il servizio de La Difesa del popolo
«Un grazie a Sara, Luisa, Giulia e Alberta di Murelle, e a Elisa, Cristian, Alessio, Mattia, Matteo, Monica, Cristiana e Giulia di Caselle». Sono le parole del parroco, don Mirco Zoccarato ai facilitatori scelti per accompagnare le due comunità cristiane nella fase preparatoria verso il Sinodo diocesano e presentati ai parrocchiani durante una delle ultime messe domenicali. Leggi il servizio de La Difesa del popolo … Continua a leggere
A Torreglia, il tradizionale appuntamento della “terza di ottobre” – saltato nel 2020 causa pandemia – è stato l’occasione per far ripartire alcune iniziative. I parrocchiani sono stati invitati a pranzare, ciascuno a casa propria, con i piatti preparati dai volontari: «Eravamo tutti intorno alla stessa grande mensa». Leggi il servizio de La Difesa del popolo
Centro parrocchiale nel segno di Maria: si chiama infatti “Ave”, il nuovo patronato di Casalserugo che viene inaugurato domenica 24 ottobre dal vescovo Claudio, che alle 10.30 celebra la messa nella parrocchiale. A seguire un aperitivo per tutti, quindi attività sportive nel pomeriggio e uno spettacolo teatrale la sera. Leggi il servizio de La Difesa del popolo
Le sfide attuali della famiglia. Continua il percorso – condiviso da ufficio di Pastorale della famiglia e Difesa – per approfondire l’Amoris laetitia nell’anno che papa Francesco ha voluto dedicare “alla famiglia”. Francesca Aggujaro e Cristiano Pivato condividono la propria esperienza di sposi, genitori, professionisti… a partire dal secondo capitolo dell’esortazione apostolica che si intitola “La realtà e le sfide delle famiglie”. Leggi il servizio … Continua a leggere
Era il 2008, c’erano l’esigenza e la necessità di collaborazione tra catechisti di parrocchie vicine, di coinvolgere pian piano i parroci, di promuovere il collegamento con l’Ufficio diocesano per recuperare insieme il senso e il cuore della catechesi. La Diocesi ci spronava sulla via indicata dai vescovi italiani già alla fine degli anni Novanta. Leggi il servizio de La Difesa del popolo
I vicariati di Thiene e Caltrano, l’unità pastorale di Piovene Rocchette e il comune di Santorso promuovono, in occasione dell’Ottobre missionario tre appuntamenti (insieme a Liberogaspiovene, gruppo di acquisto solidale, all’associazione Futuro presente di Piovene Rocchette e al Patronato San Gaetano di Thiene). Leggi il servizio de La Difesa del popolo