Con una ricca e prolungata esperienza alle spalle viene nuovamente attivata la proposta formativa per le coppie desiderose di regalarsi un percorso strutturato di approfondimento della vocazione matrimoniale nonché rendersi disponibili nella comunità cristiana per un servizio pastorale accanto alle famiglie.
Come nell’ultima edizione, il percorso prevede una prima settimana estiva in montagna dal 20 al 26 luglio 2025, alcune giornate formative nei mesi a cavallo tra il 2025 e il 2026 e una seconda settimana estiva nell’estate 2026. Tali modalità sono state individuate per offrire una tempistica più contenuta della proposta ma comunque significativa a livello di contenuti, di tempi utili al loro approfondimento, di relazioni di coppia e tra i partecipanti.
Una proposta di questo tipo richiede delle spese consistenti che confidiamo possano essere affrontate con il supporto delle comunità cristiane, come già negli anni precedenti: la settimana estiva in montagna con le giornate impegnate sono parzialmente da attività formative, crediamo possano essere considerate anche come un tempo di vacanza eventualmente sostitutivo di altri periodi di ferie. Di seguito vengono elencati alcuni dettagli della proposta.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni al Biennio vanno fatte entro il 28 febbraio 2025, attraverso una mail all’Ufficio famiglia all’indirizzo ufficiofamiglia@diocesipadova.it con i seguenti dati:
- nome e cognome della coppia ed età
- eventuali figli e relativa età
- indirizzo di residenza
- parrocchia di appartenenza
- contatto telefonico e contatto mail
- eventuali informazioni ritenute utili ai fini della partecipazione all’esperienza.
Informazioni: tel. e fax 049 8771712 | Orario segreteria: 10.00 - 13.00, ufficiofamiglia@diocesipadova.it; www.ufficiofamiglia.diocesipadova.it
APPUNTAMENTI 2025-2026
PRIMA SETTIMANA ESTIVA
DAL 20 AL 26 LUGLIO 2025 a Nebbiù di Pieve di Cadore (BL), Casa Alpina “Bruno e Paola Mari”
LA VOCAZIONE MATRIMONIALE E FAMIGLIARE
- La chiamata degli inizi
con don Maurizio Rigato - Coppie nella Bibbia
con Laura Bernardi - Il Sacramento del Matrimonio
con don Silvano Trincanato - Le dimensioni dell’amore coniugale
con Daniela Bruniera e Andrea Pozzobon - I linguaggi dell’amore
con Daniela Bruniera e Andrea Pozzobon
PRIMA GIORNATA LUNGO L’ANNO
9 NOVEMBRE 2025 dalle ore 9.30 alle 18.00 Centro parrocchiale ai Santi Angeli alla Guizza*
- La comunicazione emotiva
- Il maschile e il femminile
- La famiglia e i social
SECONDA GIORNATA LUNGO L’ANNO
25 GENNAIO 2026 dalle ore 9.30 alle 18.00 Centro parrocchiale ai Santi Angeli alla Guizza*
- La piccola Chiesa domestica
- La spiritualità coniugale
- Matrimonio ed Eucaristia
TERZA GIORNATA LUNGO L’ANNO
22 MARZO 2026 dalle ore 9.30 alle 18.00 Centro parrocchiale ai Santi Angeli alla Guizza*
- L’ascolto
- Il discernimento spirituale
- La famiglia e il rapporto coi beni
SECONDA SETTIMANA ESTIVA
DATE DA DEFINIRE Nebbiù di Pieve di Cadore (BL), Casa Alpina “Bruno e Paola Mari”
LA MISSIONE MATRIMONIALE/FAMIGLIARE
- Sposi nel Signore secondo il Nuovo Testamento
- La famiglia generativa
- L’impegno e i ministeri laicali
- Il servizio pastorale diocesano
- Laboratori pastorali
*Centro parrocchiale dei Santi Angeli Custodi alla Guizza - via delle Scuole, 6 Padova