Quaresima di fraternità 2025 – Passi di Speranza

Nella bolla di indizione del giubileo, Spes non confundit, Papa Francesco ha scritto che “la vita cristiana è un cammino che ha bisogno anche di momenti forti per nutrire e irrobustire la speranza” (n. 5 ).

Uno dei tempi forti che la Chiesa ci offre è certamente la Quaresima e il tema che la Chiesa di Padova propone tramite l’Ufficio missionario non poteva non prendere spunto dal cammino giubilare che stiamo vivendo.

PASSI DI SPERANZA è il titolo che si ritroverà nei vari materiali e strumenti proposti prendendo spunto dai passaggi indicati dal papa nella bolla di indizione del Giubileo. Il desiderio è di poter offrire occasioni dove poter assaporare parole, testimonianze ed esperienze che aiutino a coltivare quel seme di speranza che ci è stata donato e riacquistare la forza e la certezza di guardare al futuro camminando con animo aperto, con cuore fiducioso e mente lungimirante.

Saranno a disposizione sussidi con proposte di preghiera, riflessioni, testimonianze di missionari oltre che attività pratiche dedicate ai più piccoli fino ad arrivare agli adulti e all’intera comunità senza dimenticare il risvolto della solidarietà e della carità verso i progetti missionari diocesani. 

Vi invitiamo a visitare il sito dedicato www.quaresimadifraternita.it per visualizzare le anteprime dei materiali e procedere con le prenotazione per la propria parrocchia/gruppo.

Inoltre, sono proposti quattro APPUNTAMENTI ZONALI in cui sarà presentato in maniera approfondita il materiale, ma anche una preziosa occasione per entrare nel cuore del tema grazie alla presenza di alcuni ospiti.

Questi gli appuntamenti in calendario alle ore 20.30:

  • lunedì 10 febbraio presso il Centro parrocchiale di Fellette con la presenza di sr Marzia Ceschia (docente della Facoltà teologica del Triveneto);
  • martedì 11 febbraio presso il Centro parrocchiale del Crocifisso in Padova con la presenza di don Federico Giacomin (direttore di Villa Immacolata);
  • mercoledì 12 febbraio presso il Centro parrocchiale di S. Anna di Piove di Sacco con la presenza di don Andrea Albertin (direttore ISSR di Padova);
  • giovedì 13 febbraio presso il centro parrocchiale del Redentore a Monselice con la presenza di sr Marzia Ceschia (docente della Facoltà teologica del Triveneto).

Per ulteriori informazioni: tel. 049 8771761; email: cmd.animazione@diocesipadova.it

condividi su