Gli uffici di Curia saranno
CHIUSI
da lunedì 11 a venerdì 22 agosto 2025.
La Cancelleria (anche per aggiornamento professionale) sarà chiusa da lunedì 11 a venerdì 29 agosto 2025.
In Evidenza
La nuova “geografia pastorale” della Diocesi e le indicazioni per i referenti di ambito
In occasione della festa liturgica di san Gregorio Barbarigo (18 giugno), di cui quest’anno ricorrono i 400 anni dalla nascita, si è tenuta in Cattedrale a Padova…
Presentati i nuovi Orientamenti per la Catechesi
È stato presentato sabato 17 maggio all’OPSA a Sarmeola di Rubano durante Giubileo diocesano, che quest’anno ha coinciso con l’Assemblea, dei Catechisti, il testo degli Orientamenti per la…
Vi sia uguaglianza. Il progetto a sostegno delle parrocchie in difficoltà economiche
È partito il progetto di sostegno delle parrocchie in difficoltà dal titolo Vi sia uguaglianza, con riferimento al passo della Seconda lettera ai Corinzi in cui san…
ULTIME DALLA DIOCESI
Papa Leone XIV invita a una giornata di digiuno e preghiera per la pace (venerdì 22 agosto 2025)
La Chiesa di Padova, in sintonia con la Chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto a tutti…
Vicinanza alla famiglia di Silvano Fiorin, fedele servitore, volontario disponibile e generoso
Nel tardo pomeriggio di ieri (domenica 17 agosto 2025), siamo stati raggiunti dalla notizia che Silvano Fiorin, dal…
A parlar con Giustina… 2025-2026
Denso anche quest’anno il calendario di iniziative che ruotano attorno alla figura della vergine e protomartire padovana –…
XXXI Settimana biblica
«Cristo sorgente di speranza».
Le lettere ai Tessalonicesi, Filippesi e Filemone
È in programma dal 27 al 30 agosto nella casa di spiritualità “Oasi Sant’Antonio” a Camposampiero (PD)…
Nomine 2025/07
Don Mattia Biasiolo viene nominato parroco di Arre, Arzercavalli, Candiana, Fossaragna e Pontecasale. Don Luigi Turato viene nominato parroco di…
I giovani tornano a casa dopo il loro Giubileo
Si è concluso ieri, domenica 3 agosto, il Giubileo dei giovani con la santa Messa nella grande…
Memoria dei santi Marta, Maria e Lazzaro
Nel Calendario Romano Generale il 29 luglio figura la memoria dei santi Marta, Maria e Lazzaro. In allegato i…
Giubileo dei giovani: oltre mille in partenza dalla Diocesi di Padova
Sono oltre mille (1.040) i giovani che partiranno dalla Diocesi di Padova per partecipare al Giubileo…
Claudio Cipolla
AGENDA E APPUNTAMENTI
Al mattino di domenica 24 agosto, ad Arten, il vescovo Claudio presiede la messa. Poi, nel pomeriggio, presiede i vespri…
Da martedì 26 a venerdì 29 agosto, presso la Casa di Spiritualità “San Martino di Tours” di Vittorio Veneto, il…
Nel tardo pomeriggio di venerdì 29 agosto, a San Giovanni di Valdobbiadene, il vescovo Claudio presiede la messa nel centenario…
mercoledì 27 Agosto Descrizione: 31a edizione della Settimana Biblica (da mercoledì 27 a sabato 30…
giovedì 28 Agosto Descrizione: Giovedì 28 agosto all’interno della Settimana Biblica, laboratorio di approfondimento aperto…
venerdì 29 Agosto Descrizione: Venerdì 29 agosto all’interno della Settimana Biblica, laboratorio di approfondimento aperto al pubblico…
Attività Uffici Pastorali
AGGIORNAMENTI DAGLI UFFICI DI CURIA
6 Agosto 2025
Ricordando don Andrea Albertin – Un libro in valigia
Da qualche anno consigliamo per l’estate un “buon libro” da mettere in valigia, un semplice modo per continuare…
5 Agosto 2025
Presentati i nuovi Orientamenti per la Catechesi
È stato presentato sabato 17 maggio all’OPSA a Sarmeola di Rubano durante Giubileo diocesano, che quest’anno ha coinciso…
4 Agosto 2025
XXXI Settimana biblica
«Cristo sorgente di speranza».
Le lettere ai Tessalonicesi, Filippesi e Filemone
Quest’anno, durante i giorni della Settimana Biblica, in programma dal 27 al 30 agosto nella Casa di Spiritualità…
3 Agosto 2025
Incontri per referenti parrocchiali e parroci
L’Ufficio Catechesi incontra i referenti parrocchiali e i parroci: lunedì 15 settembre ore 20.30-22.30 nel centro parrocchiale di…
2 Agosto 2025
Formazione estiva 2025: Nebbiù – Asolo – Desenzano
Sono i luoghi fisici dove si sono vissuti i momenti formativi per coordinatori, referenti e membri delle nostre…
22 Maggio 2025
Affiancare i battezzati nelle diverse età della vita
La Seconda assemblea sinodale delle Chiese in Italia (31 marzo-3 aprile) ha preso in esame, soprattutto con i…
22 Maggio 2025
Prima di ciò che sappiamo fare, conta ciò che siamo
Siamo a Roma, nel 1° secolo d.C.; è qui che vive Lucio Anneo Seneca, uomo di politica e…
16 Maggio 2025
Assemblea e Giubileo in Diocesi con catechisti, accompagnatori ed educatori – Posti esauriti
È fissata sabato 17 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 all’Opsa a Sarmeola di Rubano – Luogo Giubilare…
18 Aprile 2025
Tre giorni coordinatori Triveneto
Ogni anno gli Uffici Catechesi del Triveneto organizzano una TreGiorni formativa in due proposte: una base per…
18 Aprile 2025
L’impronta che resta. Annunciatori in speranza
Una proposta formativa aperta a tutti i catechisti delle diocesi italiane. In allegato il volantino con le…
5 Ottobre 2023
“Solo le briciole ai poveri?”
Si tiene sabato 14 ottobre 2023, dalle ore 9, l’assemblea diocesana Caritas. Appuntamento all’Opera della Provvidenza Sant’Antonio, Opsa,…
11 Marzo 2021
Giornata Mondiale della Pace 2021
La cultura della cura, come “impegno comune, solidale e partecipativo per proteggere e promuovere la dignità e il…
18 Febbraio 2021
Diritti congelati: la situazione in Bosnia-Erzegovina
Lunedì 22 febbraio 2021, alle ore 20.30, le Caritas della delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, del Trentino Alto…
5 Febbraio 2021
Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone
Economia senza tratta di persone è il tema della VII Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro…
5 Giugno 2018
Escalation di violenza a Gaza
Dichiarazione di Caritas Gerusalemme – Data di rilascio: 17 maggio 2018 – Siamo terrificati e profondamente rattristati dalle…
27 Maggio 2018
Report 2017
POVERTÀ EDUCATIVE E RISORSE COMUNITARIE Sabato 26 maggio 2018 alle ore 10 presso sala Barbarigo del Museo Diocesano in Piazza Duomo 12 a Padova è stata…
20 Maggio 2018
Comunità accoglienti, uscire dalla paura
Lettera alle comunità cristiane. «Venticinque anni fa, la Commissione ecclesiale per le migrazioni pubblicava il documento “Ero forestiero…
27 Dicembre 2016
Pane per i poveri da 130 anni
Con il 2017 l’opera Pane dei poveri compie 130 anni. Sostenuta e amministrata dall’associazione universale Sant’Antonio, garantisce ogni giorno, in…
23 Dicembre 2016
La settima porta della carità
È una porta che ha ancora solo la cassamorta. Attraverso i teloni di plastica spessa che la compongono si intravvede…
22 Dicembre 2016
La sesta porta della carità
È una porta che ha il colore delle relazioni che nascono attorno alla parola di Dio quella che andiamo ad…
15 Maggio 2025
XXXI Settimana biblica della Diocesi di Padova
Da mercoledì 27 a sabato 30 agosto 2025 si svolgerà la trentunesima settimana biblica della Diocesi di Padova. Si allega…
30 Aprile 2025
ADESIONI proposta formativa | Pellegrinaggio a Roma Giubileo 2025
Gentilissime, Gentilissimi in occasione del Giubileo della Speranza, agli insegnanti di religione viene proposto un Pellegrinaggio a Roma dal…
25 Aprile 2025
Incontro UN CUORE CHE ATTENDE
Si segnala l’incontro di Venerdì 9 Maggio alle ore 20.30 presso la Basilica di Santa Giustina a cui sono invitati…
3 Ottobre 2024
Scuola… artificiale?
L’Intelligenza Artificiale è ormai entrata più o meno prepotentemente nella vita di tutti e soprattutto nel mondo dei…
15 Dicembre 2023
La situazione delle scuole dell’infanzia in Diocesi di Padova
Nei giorni scorsi una conferenza stampa ha esposto la situazione delle scuole dell’infanzia parrocchiali e di congregazione nel…
23 Giugno 2023
XXIX settimana biblica della Diocesi di Padova
Da giovedì 24 a domenica 27 agosto 2023 si svolgerà la ventinovesima settimana biblica della Diocesi di Padova.
10 Giugno 2023
Promuovere il servizio civile tra gli studenti
Per gli insegnanti di religione degli istituti secondari di secondo grado c’è la possibilità di far conoscere e…
1 Giugno 2023
Il vescovo Claudio incontra i ragazzi delle scuole paritarie
I bambini e i ragazzi delle scuole cattoliche hanno incontrato il vescovo Claudio per la messa di fine anno scolastico…
4 Agosto 2021
Novità all’Istituto vescovile Barbarigo: Giovanni Ponchio nominato preside, don Cesare Contarini rimane rettore
Giovanni Ponchio, 69 anni, aponense con alle spalle una lunga carriera scolastica come docente di italiano storia e…
4 Agosto 2021
E uscimmo a riveder le stelle. Dante tra poesia e vita
Torna a settembre l’annuale appuntamento formativo per il mondo della scuola, giunto alla sua settima edizione, organizzato dall’Ufficio…
18 Novembre 2024
Martedì culturali al Centro universitario: ospite Paola Bignardi
Secondo appuntamento martedì 19 novembre 2024 alle ore 18.30 al Centro universitario di via Zabarella 82 a Padova…
23 Maggio 2024
Inaugurazione nuova sistemazione del giardino del Centro universitario
Il Centro universitario, che si trova a Padova in via Zabarella 82, oltre ad avere aule studio per…
20 Maggio 2024
“Cura e rispetto”: ultimo appuntamento di bioetica al Centro universitario
Martedì 21 maggio alle ore 19.00 terzo e ultimo appuntamento al Centro universitario, in via Zabarella 82 a…
13 Maggio 2024
Se non fa più domande, vuol dire che non vuole sapere nulla: incontro con la dottoressa Vittorina Zagonel
Secondo appuntamento, mercoledì 15 maggio alle ore 19.00, al Centro universitario con il ciclo di incontri “Cura e…
13 Maggio 2024
Intelligenza animale – ospite Giorgio Vallortigara
Si conclude martedì 14 maggio al Centro universitario in via Zabarella 82 a Padova il ciclo di incontri…
22 Aprile 2024
Intelligenza dell’arte – ospite don Antonio Scattolini
Settimo e penultimo appuntamento, martedì 23 aprile del ciclo dei “martedì culturali – #tuesday for future”, promosso dal…
17 Aprile 2024
Questioni filosofiche – Il fondamento – Danzare sull’abisso. Nietzsche e il problema del fondamento
Danzare sull’abisso. Nietzsche e il problema del fondamento è il tema dell’appuntamento di sabato 20 aprile delle Questioni filosofiche, dedicate…
17 Aprile 2024
Gli eventi musicali di “Intelligenze”
Appuntamento venerdì 19 aprile alle ore 20.45 nella chiesa di Santa Caterina in via Cesare Battisti 245 a…
3 Aprile 2024
Questioni filosofiche – Le tartarughe e gli scettici. Il problema di Lewis Carroll e il fondamento delle inferenze logiche
Il XII ciclo degli incontri di filosofia “Questioni filosofiche” a cura di Barbara Santini e Marzia Soavi, affronta…
28 Febbraio 2024
Musica e parole per lo Spirito verso la Pasqua
Torna nei giovedì di Quaresima 2024 l’appuntamento PAUSA PRANZO – Musica e parole per lo Spirito verso la Pasqua. Una…
24 Luglio 2025
Cammino Laudato si’ – Sotto le stelle
Sabato 27 settembre 2025 la Diocesi di Padova festeggia i dieci anni dell’enciclica Laudato si’ e i cinque anni del…
23 Luglio 2025
Giornata interdiocesana del Creato 2025
Domenica 5 ottobre 2025 la Diocesi di Padova e la Diocesi di Vicenza celebreranno insieme la Giornata del Creato “Semi di pace…
13 Maggio 2025
Referendum: lavoro e cittadinanza. Tre incontri per approfondire
Saranno tre gli incontri di approfondimento sui temi dei referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno legati…
15 Aprile 2025
Giubileo diocesano del lavoro
Si celebra martedì 6 maggio 2025 il Giubileo diocesano del lavoro. L’appuntamento è alle ore 18.30 al Fenice…
30 Dicembre 2024
Semi di speranza. Marcia diocesana per la pace
Nuovo anno, nuove strade, stesso grido: “pace!” Da Arsego a Santa Giustina in Colle muoveremo i…
30 Dicembre 2024
Smaschilizzare la Chiesa? Per una Chiesa di donne e di uomini
Ecco l’occasione per coltivare la “biodiversità” della nostra Chiesa!!! Un evento, in due appuntamenti, con gli autori e…
30 Dicembre 2024
Cessate il fuoco
La nuova iniziativa del Coordinamento UNITI PER LA PACE – PADOVA ha proposto per sabato 7 dicembre un…
31 Luglio 2024
Giornata diocesana del Creato 2024
Domenica 22 settembre 2024 la Riserva Naturale Statale Oasi WWF di Valle Averto a Campagna Lupia sarà completamente…
26 Marzo 2024
Voto Europa. Cosa si decide in Europa per noi
Cinque incontri in altrettante zone della diocesi per conoscere meglio l’Unione europea: è questo l’obiettivo di “Voto Europa.
10 Gennaio 2024
Algoritmi di pace: marcia per la pace 2024
“Intelligenza artificiale e pace” è il tema scelto da Papa Francesco per la LVII Giornata Mondiale per la Pace 2024.
22 Maggio 2025
Festa della Missione: Missionari di speranza tra le genti
Riprende la tradizionale proposta della Festa della missione dal titolo Missionari di speranza tra le genti che si…
18 Novembre 2024
Lunedì della missione: “In cammino per il Sahara”
Da anni i lunedì della missione tentano di fornire degli strumenti di formazione e informazione sul mondo uscendo…
9 Ottobre 2024
Veglia di preghiera missionaria e d’invio
«Andate e invitate al banchetto tutti (Mt 22,9)» è il versetto che accompagnerà la…
1 Ottobre 2024
Ottobre missionario 2024
«Andate e invitate al banchetto tutti»: è questo il versetto dal quale trae spunto Papa Francesco per il…
13 Settembre 2024
Assemblea missionaria diocesana
Missione e sinodalità sono le chiavi di lettura del messaggio di papa Francesco per la…
15 Maggio 2024
Lunedì della missione: #pace
Lunedì 20 maggio alle ore 21.00 ultimo appuntamento dei Lunedì della missione, trasmesso in diretta sul…
14 Maggio 2024
Serata di animazione sull’Amazzonia
In preparazione all’ordinazione episcopale di don Lucio Nicoletto, missionario fidei donum in Brasile e vescovo prelato eletto di São Felix…
15 Aprile 2024
Lunedì della Missione: “Il coraggio di essere umani” #ambiente
La crisi climatica ci inquieta. Ne parlano gli scienziati, ma anche i nostri territori con le loro siccità,…
5 Aprile 2024
Proposta di spiritualità missionaria itinerante
Domenica 14 aprile, terza domenica di Pasqua, in cammino come i discepoli di Emmaus si potrà accogliere la…
23 Gennaio 2024
Quaresima 2024
Il titolo di quest’anno ha preso spunto da un’omelia di Tonino Bello “Dalla testa ai piedi”: un richiamo…
8 Luglio 2025
La conquista dell’Albania
“L’Albania è pronta per una grande partenza”, firmato Edi Rama, il Presidente. Uno slogan efficace per…
8 Luglio 2025
Master 2026. “Diritto delle Migrazioni”
Pronti a ripartire: il Master di “Diritto delle Migrazioni”, nella sede dell’Università degli Studi di Bergamo, giunge alla 16ma edizione…
7 Luglio 2025
Valorizzare le migrazioni
Il Ministero dell’Interno e la Conferenza episcopale italiana hanno firmato un Protocollo d’intesa per valorizzare le migrazioni legali…
6 Luglio 2025
Vicini alle comunità ucraine
Mons. Pierpaolo Felicolo, Direttore generale della Fondazione Migrantes, è stato invitato dagli ucraini che a Roma hanno la…
5 Luglio 2025
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
La Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMG) verrà celebrata il 4 e 5 ottobre 2025 in…
4 Luglio 2025
La cultura dei diritti
Nonostante la riduzione degli sbarchi rimane elevato il numero di vittime di naufragio ed è necessaria la cultura…
21 Maggio 2025
Referendum: lavoro e cittadinanza. Tre incontri per approfondire
Saranno tre gli incontri di approfondimento sui temi dei referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno legati…
3 Aprile 2025
Nuovi cittadini per una nuova cittadinanza
Nuovi cittadini per una nuova cittadinanza è il titolo di un incontro di approfondimento sul tema delle migrazioni…
27 Marzo 2025
Giubileo dei migranti
Le comunità etniche cattoliche presenti in diocesi vivranno il proprio Giubileo domenica 30 marzo a Monselice dalle ore…
21 Gennaio 2025
Referendum sulla cittadinanza
Si voterà fra aprile e giugno sulla richiesta d’abrogazione parziale dell’articolo 9 della legge del 1992. L’intento è…
24 Marzo 2025
Come la parrocchia celebra il matrimonio. Corso di formazione pratica al celebrare cristiano
Mercoledì 26 marzo alle ore 20.45 nelle chiese parrocchiali di Solesino, Strà, Asiago e Sacro Cuore in Padova (e giovedì…
10 Marzo 2025
Francesco: il perdono, la migliore medicina per curare le famiglie in crisi
Nel messaggio con le intenzioni di preghiera per il mese di marzo, registrato prima del ricovero al Gemelli, il Papa…
7 Febbraio 2025
Biennio di formazione in pastorale familiare
Con una ricca e prolungata esperienza alle spalle viene nuovamente attivata la proposta formativa per le coppie desiderose di…
17 Gennaio 2025
Incontri di spiritualità per persone vedove: primo incontro sabato 1 febbraio 2025
È in programma sabato 1 febbraio 2025 il primo incontro del percorso di spiritualità per le persone che…
21 Ottobre 2024
Spiritualità dell’Anziano
La religione è un punto focale per la vita di una persona anziana,…
15 Ottobre 2024
Fraternità tra famiglie affidatarie e adottive: al via gli incontri
Parte sabato 19 ottobre il ciclo di 4 appuntamenti – 3 sabati pomeriggio e un weekend – rivolto…
15 Ottobre 2024
Desiderio, amore, libertà, etica L’amicizia nelle parole di Dante
In uno dei sonetti più celebri del Sommo Poeta il senso della relazione autentica…
10 Ottobre 2024
Umiltà
Una virtù discreta Traduzione di Manuele Masini Il nostro tempo può essere un’occasione per riscoprire la virtù dell’umiltà. Virtù…
9 Ottobre 2024
Legami spezzati: proposta della pastorale della famiglia
Nell’ambito delle iniziative annuali Famiglia, luogo di speranza, parte sabato 12 ottobre 2024, nella Casa di Spiritualità “Villa…
30 Gennaio 2023
Incontri zonali CPGE 2023
Materiale presentato durante gli incontri zonali dei Consigli Parrocchiali per la Gestione Economica (CPGE) 2023…
9 Febbraio 2022
Nuove indicazioni a proposito degli Atti di straordinaria amministrazione
Come già annunciato ai parroci e ai membri dei CPGE, sono state riviste e aggiornate le indicazioni a…
27 Gennaio 2022
Unio – la nuova piattaforma per le parrocchie
Unio è la nuova piattaforma per le Parrocchie che consente di poter fruire di molti servizi, quali la Gestione anagrafica…
17 Gennaio 2022
Nuovo limite sull’utilizzo del contante
A partire dal 1° gennaio 2022 occorre prestare ulteriore attenzione ai pagamenti e trasferimenti a qualsiasi titolo tra…
21 Dicembre 2021
Gruppo di acquisto energia elettrica e gas
Una serata per parlare di energia rinnovabile e le convenzioni che la diocesi di Padova sta proponendo e le novità…
22 Novembre 2021
Notizie dall’Economato
Economo diocesano Bottecchia dott. Giovanni Tel. 049 8226101 E-mail: economodiocesano@diocesipadova.it PEC: economodiocesano@pec.diocesipadova.it Incontri zonali CPGE 2021…
26 Maggio 2025
Giubileo diocesano della Vita consacrata
Si celebra sabato 31 maggio 2025 al santuario di Maria Madre della Provvidenza, all’OPSA di Sarmeola di Rubano…
25 Marzo 2025
Intelligenza artificiale: una sfida. Incontro di formazione per le consacrate e i consacrati
Sabato 29 marzo nell’Aula Magna dell’Istituto Teologico Sant’Antonio Dottore in via San Massimo 25 a Padova, dalle 9.00 alle 12.00,…
22 Febbraio 2025
Serata dedicata ai giovani consacrati
Lunedì 24 febbraio, alle ore 20.30 nel santuario di San Leopoldo Mandiç in piazzale Santa Croce 44 a…
11 Febbraio 2025
Giornata di approfondimento per religiose e religiosi non italiani
Sabato 15 febbraio 2025, dalle 9 alle 12 all’Istituto teologico Sant’Antonio dottore di via San Massimo 25 a…
27 Gennaio 2025
Giornata della vita consacrata
In occasione della 29a Giornata mondiale della vita consacrata, che si celebra domenica 2 febbraio 2025, festa della presentazione di…
5 Novembre 2024
Incontro di formazione per i consacrati e le consacrate
Prendono il via a novembre gli incontri di formazione per i consacrati e le consacrate della diocesi con…
7 Ottobre 2024
Istituito l’Ordo Viduarum. L’annuncio nella festa di Santa Giustina
In occasione della festa di Santa Giustina, protomartire padovana e copatrona della Diocesi di Padova – oggi lunedì…
18 Aprile 2024
Il vescovo Claudio consacra Erika Franzon nell’Ordo Virginum
Avviato sette anni fa (2017) l’Ordo virginum in Diocesi di Padova, da domenica 21 aprile 2024 conterà nove consacrate.
26 Gennaio 2024
28a Giornata della vita consacrata
La 28° giornata della vita consacrata in Diocesi di Padova sarà celebrata il 3 febbraio 2024, sabato successivo alla…
8 Maggio 2023
Vivere i giorni, seguire la luce, cantare le ore: tre proposte di preghiera
L’idea di coinvolgere con alcuni momenti di preghiera nel mese di maggio i vicariati della città è nata…
FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
TWITTER
Galleria foto su FLICKR